“Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport.
Anche lo Speed Championship di CircusF1 riprende a pieno regime dopo la pausa estiva ed è nuovamente la Ferrari ad essere protagonista. L’assetto forzatamente scarico della SF 23 per non squilibrarne ulteriormente il bilanciamento già precario mette le ali alla Rossa nelle velocità di punta alla speed trap di Zandvoort al sabato. Il Cavallino vola con Leclerc e Sainz nettamente più rapidi di tutti e il monegasco centra il primo successo 2023 in uno dei round del Mondiale di F1. Con il terzo posto, invece, il suo compagno spagnolo si tiene ben stretto il primato in classifica generale. Carlos respinge, così, il ritorno di Max Verstappen, questa volta secondo tra l’esaltante tifo della sua gente. Certo, Charles avrebbe preferito meno speed e più stabilità e grip dalla sua macchina per attaccare le prime posizioni delle qualifiche ufficiali. Ma con questa vettura più di così per adesso è impossibile. La grande progressione nell’ultimo settore fino alla curva “Tarzan”, sede della speed trap, ha però consentito alla Ferrari di vincere per distacco la nostra speciale competizione.
Leclerc ha fermato il tachimetro su 328,6 km/h, ben 1,6 in più della Red Bull del campione del mondo in carica e idolo di casa. La F1, almeno nello Speed Championship, ha così respirato nuovamente aria di sfida tra i due giovani rivali. Un duello, questo, che invece manca ormai da molto tempo la domenica per la rilevante differenza di competitività esistente tra le monoposto che guidano. Il successo in Olanda fa compiere un bel salto in avanti a Leclerc nella classifica Piloti in quanto supera Albon al 4° posto mettendosi alle spalle di Perez, che però resta molto lontano. Sempre buono il riscontro della Williams, in quinta e settima posizione e molto veloce anche sul giro secco con Albon. Da rimarcare anche la sesta posizione di Fernando Alonso che si porta a sole due lunghezze da Hamilton riproponendo anche qui uno storico ed emozionante duello tra due super campioni. Sorprende in negativo la Haas, molto indietro e distante anni-luce dai km/h validi per la zona punti. Nel Mondiale Costruttori la situazione è rimasta sostanzialmente invariata. L’unica novità è targata Aston Martin che, grazie al risultato di Alonso, ha staccato l’Alpine di 8 punti l’Alpine.
Ecco “l’ordine di arrivo” del Gp d’Olanda dello Speed Championship con le maximum speeds del sabato alla speed trap

Le Classifiche Piloti e Costruttori riportate qui sotto, sono calcolate sulla base dei primi 10 piloti più rapidi nelle qualifiche del sabato. Il punteggio, attribuito per ogni Gp in calendario, riflette il sistema attualmente utilizzato per l’ordine di arrivo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1
F1 2023, Speed Championship – Piloti
Sainz 170 Verstappen 161 Perez 152 Leclerc 108 Albon 107 Sargeant 93 Hulkenberg 79 Hamilton 60 Alonso 58 Magnussen 57 Gasly 53 Piastri 50 Russell 35 Stroll 33 Ocon 30 Norris 30 Zhou 19 De Vries 6 Bottas 3 Tsunoda 1
F1 2023, Speed Championship – Costruttori
Red Bull 313 Ferrari 278 Williams 200 Haas 136 Mercedes 95 Aston Martin 91 Alpine 83 Mclaren 80 Alfa Romeo 22 Alpha Tauri 7