Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi30 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    FERRARI F1 GP GIAPPONE VENERDI 22/09/2023 credit @Scuderia Ferrari Press Office

    Nell’ultimo Gp a Suzuka, Charles Leclerc ha fatto vivere l’emozione più forte agli spettatori presenti e al pubblico da casa. Quel sorpasso a Russell all’esterno della lunghissima e difficile prima curva del tracciato giapponese è da masterclass. Contro ogni pronostico e al limite dell’aderenza. Ma non è la prima volta che il ferrarista si esibisce con successo in manovre così ardite e coraggiose. Quella di Suzuka è, per adesso, l’ultima di una lunga serie di sorpassi eccezionali e unici, da artista del volante. Nessuno è come lui nell’attuale F1 in questo settore. È l’unico a far battere i cuori della passione a livelli altissimi nelle delicate fasi del corpo a corpo. In questi momenti la sua azione diventa un concentrato di abilità, classe e furore agonistico e, in primis, di imprevedibilità.

    Il sorpasso di Leclerc su Russell a Suzuka [ VIDEO ]


    Sì, perché Charles Leclerc riesce a superare gli avversari cogliendoli di sorpresa, in punti ritenuti impossibili e, soprattutto, all’esterno senza sbavature né graffi. Doti che ha manifestato in più di un’occasione con mirabili capacità di guida che gli hanno consentito di realizzare dei veri e propri capolavori. Ne sono dimostrazione lampante la magnifica infilata a Grosjean alla Rascasse di Montecarlo nel 2019 e poi le strabilianti manovre all’esterno di curve come la Copse di Silverstone nel 2019 e la prima di Suzuka, una settimana fa. In questi due casi ad essere sverniciati sono stati i due piloti Mercedes Hamilton e Russell. Due molto tosti nei duelli ruota contro ruota, oltre che di grande talento. E cosa dire poi dei sorpassi a Gasly a Silverstone 2019 e a Jeddah quest’anno usando sempre il nastro esterno della curva? Azioni da far strabuzzare gli occhi anche dei più esperti e navigati addetti ai lavori, oltre che degli appassionati della F1.

    Sorprendere i rivali, come si accennava, è un’altra delle sue specialità. Come fece con Verstappen sempre in Inghilterra nel 2019 buttandosi come un falco al suo interno appena usciti entrambi dai box oppure contro Perez. Quest’ultimo ha subito la genialità di Charles Leclerc nel 2020 in Austria e lo scorso anno ad Austin. In entrambe le circostanze, il monegasco della Rossa lo ha fulminato con due staccatone siderali preparate a grande distanza quando ormai nessuno se lo aspettava. Classe, coraggio, imprevedibilità ed eccellenti capacità di controllo del mezzo. Nei suoi sorpassi ci sono tutti questi ingredienti nobili. La consistenza e l’intelligenza tattica di Sainz unite alla destrezza e alla generosità di Leclerc. Non c’è che dire, la Ferrari può contare su due piloti, entrambi molto veloci, dotati di grandi e diverse qualità. Un bel mix.

    2023 F1 ferrari leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]
    Next Article F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1, da oggi in vendita i biglietti per i GP di Imola e Monza 2024

    F1 2024, la driver line-up completa dei 20 piloti che correranno il mondiale

    F1 2023, per Alpine e Haas bilanci quasi in equilibrio tra i due piloti

    McLaren F1, la coppia del futuro è qui

    Formula 1 2023: l’almanacco delle pessime decisioni

    F1 2023, Ferrari: dalla presentazione al 3° posto nel Costruttori [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           575
     2. Sergio Perez             285
     3. Lewis Hamilton           234
     4. Fernando Alonso          206
     5. Charles Leclerc          206
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               860
     2. Mercedes               409
     3. Ferrari                406
     4. McLaren                302
     5. Aston Martin           280
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, da oggi in vendita i biglietti per i GP di Imola e Monza 2024

    4 Dicembre 2023

    F1 2024, la driver line-up completa dei 20 piloti che correranno il mondiale

    3 Dicembre 2023

    F1 2023, per Alpine e Haas bilanci quasi in equilibrio tra i due piloti

    3 Dicembre 2023

    McLaren F1, la coppia del futuro è qui

    1 Dicembre 2023

    Formula 1 2023: l’almanacco delle pessime decisioni

    29 Novembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.