Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp Qatar (Qualifiche): altra prova di forza di Max Verstappen

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi6 Ottobre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Red Bull e Max Verstappen ridicolizzano i rivali nelle prove del Gp del Qatar. Nelle qualifiche sul circuito di Losail sono emerse in tutta la loro grandezza le differenze tra monoposto e tra piloti, anche e soprattutto all’interno della stessa scuderia. Il quasi tre volte campione del mondo olandese ottiene con disarmante semplicità la pole position dello schieramento di partenza della gara di domenica e strapazza ancora una volta il team mate Perez. Quest’ultimo, clamorosamente non qualificato in Q3 dopo un altro errore di guida che ha causato l’annullamento del tempo per track limits, continua la sua personale serie nera. Rispetto a Verstappen sembra guidare un’altra macchina.

    Tanto Max è stato pulito e preciso nel dipingere le insidiose pieghe della pista del deserto quanto Sergio è apparso impiccato con la RB 19, vettura che non riesce più a gestire collezionando figuracce. E il cronometro lo conferma impietosamente. A Losail la differenza tra macchine bilanciate e non è stata ancora più netta che su altre piste. Ma ad incidere maggiormente sui risultati finali sono stati i tempi cancellati per aver oltrepassato i limiti della pista. E così la Mclaren, che dopo Red Bull era chiaramente la monoposto più competitiva, ha perso la prima fila con Norris e il 4° crono di Piastri. Di conseguenza le due Mercedes di Russell ed Hamilton sono salite in seconda e terza posizione con l’ottimo Alonso subito dietro.

    Proprio la ritrovata brillantezza della Aston Martin in Qatar ha rappresentato la sorpresa delle qualifiche. Ma anche qui con differenze abissali tra i due piloti. Come Max Verstappen ha stracciato ancora una volta Perez, Alonso ha distrutto Stroll, già fuori in Q1. Grande exploit di Bottas che ha portato l’Alfa Romeo in Q3 e alla nona posizione finale. Molto deludente, invece, la performance offerta dalla Ferrari. Sainz clamorosamente eliminato in Q2 e Leclerc 5° sfruttando le penalizzazioni altrui. Più di così oggi sarebbe stato impossibile alle prese con quella SF 23 che scivolava da tutte le parti costringendo entrambi i piloti a lottare con il volante. Davvero inguardabile la Rossa nel confronto con Red Bull ma anche con la Mclaren.

    GP Qatar F1 2023 - GRIGLIA DI PARTENZA 
    Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
     1 M. Verstappen  Red Bull	1'25"007  1'24"483  1'23"778
     2 G. Russell     Mercedes	1'25"334  1'24"827  1'24"219 +0"441
     3 L. Hamilton	  Mercedes	1'26"076  1'24"381  1'24"305 +0"527
     4 F. Alonso      Aston Martin  1'25"223  1'25"241  1'24"369 +0"591
     5 C. Leclerc	  Ferrari	1'25"452  1'25"079  1'24"424 +0"646
     6 O. Piastri     McLaren       1'25"266  1'24"724  1'24"540 +0"762
     7 P. Gasly       Alpine   	1'25"566  1'24"918  1'24"553 +0"775
     8 E. Ocon        Alpine   	1'25"711  1'24"928  1'24"763 +0"985
     9 V. Bottas	  Alfa Romeo    1'26"038  1'25"297  1'25"058 +1"280
    10 L. Norris	  McLaren	1'25"131  1'24"685  - -- ---
    -------------------------------------------------------------------- 
    11 Y. Tsunoda     AlphaTauri	1'26"058  1'25"301
    12 C. Sainz	  Ferrari 	1'25"808  1'25"328
    13 S. Perez       Red Bull	1'25"991  1'25"462
    14 A. Albon       Williams      1'26"118  1'25"707
    15 N. Hulkenberg  Haas  	1'25"904  1'25"783
    -------------------------------------------------------------
    16 L. Sargeant    Williams      1'26"210
    17 L. Stroll      Aston Martin  1'26"345
    18 L. Lawson	  AlphaTauri	1'26"635
    19 K. Magnussen   Haas	        1'27"046
    20 G. Zhou        Alfa Romeo	1'27"432
    2023 F1 ferrari qatar red bull verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2023, Gp Qatar (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di domenica
    Next Article Verstappen, mai pago: “Campione? Voglio vincere anche domenica” [ VIDEO ]
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.