Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    Gp Arabia Saudita F1 2024, le pagelle: Bearman fenomenale, Magnussen team player

    Vincenzo ZurzoloBy Vincenzo Zurzolo9 Marzo 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Oliver Bearman, Ferrari
    Back-to-back in archivio per aprire il mondiale di Formula 1, che nella notte di Jeddah ritrova l’ennesimo dominio di Max Verstappen e della sua Red Bull, semplicemente inarrivabili e inavvicinabili. Anche il suo compagno di squadra, Sergio Perez, fa il suo dovere e confeziona la seconda doppietta consecutiva. Ancora un podio per la Ferrari, stavolta con Charles Leclerc, autore anche del giro veloce della gara all’ultimo giro, a dimostrazione di una SF-24 superiore alla concorrenza ma non al livello del team austriaco. La palma di migliore, però, va a Ollie Bearman, settimo al traguardo al culmine di una gara da antologia. Menzione anche per Magnussen, determinante per il decimo posto del suo compagno Nico Hulkenberg. Mentre finisce ancora dietro la lavagna Lance Stroll, fuori per un ingenuo incidente a inizio gara. Questo e molto altro nelle pagelle del Gran Premio d’Arabia Saudita.

    VOTO 10 A BEARMAN, DEBUTTANTE DA SOGNO

    Forse solo Quentin Tarantino avrebbe potuto scrivere un film migliore di quello di Ollie Bearman nel week-end saudita. La defezione last minute di Carlos Sainz gli consegna il sedile della Ferrari, e lui confeziona la prestazione della vita: qualifiche al cardiopalma, a un passo addirittura dal Q3 e dallo scalpo di Lewis Hamilton, e soprattutto gara di lettura, intelligenza, freddezza e incisività. Raccolte in unico aggettivo: fenomenale. Cattivo senza strafare, gentile con le gomme, coriaceo contro i dolori del suo collo. Risultato: settimo posto. Davanti a gente come Lando Norris e Sir Lewis Hamilton. Un nuovo Predestinato a Maranello? Chi vivrà vedrà…

    VOTO 9 A VERSTAPPEN, LA RED BULL È LUI

    Più dell’ennesimo dominio in pista, più della vittoria n.56, a ipotecare dopo due gare il quarto mondiale della sua carriera. In Arabia Saudita, Max Verstappen ha dimostrato di essere lui la Red Bull. Estraneo alle macerie attorno a lui, frutto di guerre fratricide le cui conseguenze sono tutte da vedere. Estraneo alle voci di un addio a quel mondo fatato in cui si trova, in direzione di altri lidi. Corpo avulso dalla Formula 1 versione 2024: chiusa la visiera, si erge a padrone assoluto del Circus, alla ricerca di vittorie, successi e record da battere. Campioni si nasce, non si diventa.

    VOTO 8 A MAGNUSSEN, IL PERFETTO TEAM PLAYER

    È vero, interpreta la gara un po’ in stile videogiochi, tra sorpassi fuori pista e incidenti da gaming. Eppure, nel decimo posto di Nico Hulkenberg, che vale il primo punto stagionale della Haas, c’è tantissimo di Kevin Magnussen. Il pilota danese, penalizzato di 20″ in gara, non stacca la spina e si trasforma nell’uomo-squadra perfetto: si mette alle spalle un trenino di macchine che impazziscono ogni qualvolta tentano un sorpasso. Adottando un ritmo utile per consentire una sosta tranquilla al compagno di squadra. Team player.

    VOTO 7 A PIASTRI, SUPERIORE A NORRIS

    Per tutto il fine settimana, Oscar Piastri ha messo alle sue spalle Lando Norris. Impensabile dirlo fino a un anno fa. Eppure, il talento australiano ha dimostrato di avere le qualità necessarie per un Team storico come la McLaren. Vedere per credere la gara di Jeddah: impazzisce alle spalle di Lewis Hamilton per oltre metà gara, ma concretizza l’ottima partenza e chiude con enorme merito ai piedi del podio, battendo Fernando Alonso e George Russell. Concreto.

    VOTO 6 AD ALONSO, PIU’ INCISIVO IN QUALIFICA

    Strano a dirsi, ma tanto del 5° posto finale di Fernando Alonso a Jeddah passa dalla strepitosa qualifica chiusa in seconda fila, in quarta posizione. Una cosa insolita, per un pilota storicamente non eccezionale sul giro secco. Ma in questa circostanza, proprio la qualifica consente allo spagnolo di condurre, poi, una gara d’esperienza e lontana dai guai, a differenza dello sciagurato compagno di squadra. Riesce a portare l’Aston Martin davanti alla Mercedes, cosa non da poco. Solito vecchio leone indomito.

    VOTO 5 ALLA RACING BULLS, FAVOLA SOLO NEI TEST

    Due gare emettono una sentenza sostanzialmente netta: la Racing Bulls è tutto fuorché la fotocopia della RB19. Tsunoda e Ricciardo si trovano in mezzo al gruppo, lottando con Haas, Williams, Alpine e Sauber, tutte macchine su cui nei test sembrava avere un comodo vantaggio. Eppure, poi in gara la storia è sempre destinata a cambiare. E stavolta, l’epilogo non sarà come quello Racing Point-Mercedes del 2020. Grosso ridimensionamento.

    VOTO 4 A SAUBER, QUANDO IMPARANO A FARE UNA SOSTA?

    Nella Formula 1 moderna sono due le certezze: l’inno olandese alla fine di ogni gara, e almeno una sosta sbagliata a gara da parte della Sauber. Stavolta la vittima è Guanyu Zhou, costretto a una decina di secondi di pit stop per un problema all’anteriore destra. Una triste consuetudine, che compromette in modo irrimediabile la corsa del cinese, tristemente ultimo dietro al suo compagno di squadra. Quando impareranno la lezione?

    VOTO 3 A STROLL, ENNESIMO ERRORE GRAVE

    La lista di orrori di Lance Stroll si allunga in modo tanto triste quanto costante. La sua gara dura 7 giri, per via di un incidente frutto di un contatto con le barriere con l’anteriore sinistra, che distrugge il braccetto. L’errore, per altro, è recidivo: anche nelle prove libere, nello stesso punto, e con uguale dinamica, aveva toccato duramente il muro. Insomma, errori di lettura che non accennano a diminuire, nel mentre che il suo compagno di squadra continua a portare oltre il limite l’Aston Martin. Ma banalmente, basta leggere i nomi: da una parte Fernando Alonso, dall’altra Lance Stroll. Basta questo.

    2024 arabia saudita F1 jeddah pagelle
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Arabia Saudita: ancora una gara pro-Max. E alla Ferrari va bene così!
    Next Article F1, Leclerc dopo il Gp di Jeddah: “Ho avuto buone sensazioni” [ VIDEO ]
    Vincenzo Zurzolo

    Vincenzo Zurzolo | Classe 1998 e grande appassionato di scrittura e di F1. Il mio motto è una perla del mio idolo d'infanzia, Iceman: "Leave me alone, I know what I'm doing".

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.