Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp Ungheria: quando il caldo gioca brutti scherzi

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro22 Luglio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il caldo, si sa, può giocare brutti scherzi. Così, mentre noi ci rilassiamo davanti alla televisione, entusiasti di una Formula 1 che finalmente ci regala emozioni, in pista alcuni piloti stanno letteralmente perdendo la testa. In Ungheria, è toccato a Verstappen e Norris. Scemate le polemiche tra di loro dopo il contatto in Austria, i due si sono messi a fare la guerra al mondo. Ma da piloti di questo calibro è accettabile aspettarsi un comportamento del genere?

    Lando Norris, McLaren MCL38 – credit: McLaren Racing Media Centre

    VERSTAPPEN BAMBINO

    Già sabato avevamo colto da Max più di un accenno di frustrazione: la pole persa per 46 millesimi e un pacchetto di aggiornamenti che non ha reso quanto prospettato. Ma domenica l’olandese è esploso in mondovisione lasciandosi andare ad una vera e propria crisi di nervi. Sono volati paroloni contro il muretto e, soprattutto, contro il suo ingegnere di pista, Gianpiero Lambiase. La tensione, già alta, è cresciuta a dismisura con Max che non ha fatto altro che lamentarsi, prima per l’undercut di Hamilton, poi per quello di Leclerc, nervosismo che lo ha portato a causare un incidente nel tentativo di sorpassare Lewis. A quel punto anche l’irreprensibile Lambiase è esploso, accusando Max di aver fatto il bambino per tutta la gara.

    Verstappen vs Hamilton [ VIDEO ]

    Max ha sbagliato, perché se oggi c’è qualcosa di buono in Red Bull (oltre a lui), questo è proprio il muretto. Basti pensare alla sfilza di errori commessi dalla McLaren nelle ultime gare o a quelli commessi dalla Ferrari negli ultimi anni, per capire il valore della squadra. Detto questo, la frustrazione di Max è comprensibile, ma il problema sta in come e verso chi è stata espressa. In Red Bull stanno giocando col fuoco: sono senza leader e senza idee, trainati dal talento di Max e dalla rendita di Newey, ma la magia si sta esaurendo a vista d’occhio. Se c’è un luogo dove sarebbe opportuno sbattere i pugni, quel luogo è Milton Keynes. È lì che si è inceppato il meccanismo, è lì che si è deciso di rinnovare Perez ed è soprattutto lì che si è voluto mantenere un Horner, di fatto spodestato, alla guida della squadra.

    Tutti i team radio di Verstappen [ VIDEO ]

    NORRIS INGENUO

    C’è, in tutto questo, qualcuno che è stato capace di far peggio di Max: Lando Norris. Sorpreso ancora una volta in partenza, dove è stato superato da Piastri, Norris si è dimostrato un pilota ancora molto acerbo. Quando si è ritrovato primo, grazie a una strategia abbastanza incomprensibile da parte del team, ha iniziato a correre come un pazzo, bruciando le gomme e ignorando le comunicazioni radio per evitare di cedere la posizione al compagno di squadra. Alla fine, dopo innumerevoli richiami dai box, ha dovuto desistere, restituendo a Piastri ciò che era di Piastri. Il comportamento del pilota britannico denuncia una totale mancanza di lucidità. Se Lando avesse ceduto subito la posizione, avrebbe avuto tutto il tempo e le opportunità per sferrare un attacco a Piastri e conquistare la vittoria, ma così non è stato. A questo si aggiunge anche la figuraccia rimediata nel retro podio, dove ha risposto in malo modo a Lewis Hamilton, reo di aver fatto notare quanto fossero veloci le McLaren.

    Norris nel dopo gara: “Ho eseguito l’ordine del team…” [ VIDEO ]


    Alla fine, è stato Oscar Piastri a portare a casa la vittoria, senza troppe esultanze, dopo una prima affermazione macchiata dall’atteggiamento egocentrico di Norris. Insomma, considerando le manie persecutorie di Verstappen e l’immaturità di Norris, è facile comprendere perché i due siano così legati. Speriamo che Lando e Max si concedano una bella camomilla prima del prossimo GP in Belgio, altrimenti anche lì dobbiamo attenderci una durissima guerra di nervi.

    2024 F1 mclaren norris redbull ungheria verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Ungheria F1: ottimo Leclerc, Sainz opaco. Si poteva fare meglio con la strategia?
    Next Article F1, La resa Ferrari nelle parole di Leclerc: “Conosciamo i problemi ma non abbiamo la soluzione”
    Lorenzo Roccaro
    • Twitter
    • LinkedIn

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.