Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Addio, Eddie Jordan: Carpe Diem!

    Laura Di NicolaBy Laura Di Nicola20 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    eddie jordan
    Jordan F1 Team 1999 – foto: A. Gallazzi, CircusF1

    Eddie Jordan se n’è andato in silenzio, dal fondo della platea cui la nostra Formula Uno lo aveva relegato, stanca com’era dei retaggi di un’epoca non troppo remota ma che suona obsoleta alle orecchie odierne. Un’epoca che suonava, sì, fragorosamente e rumorosamente, come quegli indistruttibili V10 Cosworth montati su monoposto che, a confronto con le attuali, sembrano diorami da sgrossare. Però, che razza di puledre potenti e attraenti erano quelle macchine!

    Addio Eddie Jordan, un vero rocker della F1 [ VIDEO ]


    Eddie Jordan era uno di quei personaggi capaci, appunto, di rappresentare in toto un’intera epoca, lui, smaliziato e appassionato signore del motorsport che attraversava paddock patinati fasciato in camicie dalle fantasie catarifrangenti, compassato e abbronzato, intento a circondarsi di belle ragazze mentre tutti gli altri si affannavano a darsi importanza. Eddie Jordan ha rappresentato un ideale di Formula Uno giocata sempre in attacco, confidando nella voglia di stare in pista di giovani vogliosi di apprendere e in vecchie lenze da pista che avevano ancora voglia di darle; una Formula Uno nella quale, nonostante cicli di dominio che spesso si delineavano già dalle prime battute dei campionati, gli outsiders di valore potevano giocarsela, vincere gare e togliersi soddisfazioni anche in ottica di classifica, pure se andavano a punti solo i primi sei in ordine di arrivo. Qualcosa che forse non rivedremo mai più, come quelle selvagge monoposto dipinte di giallo e con la silhouette di un alligatore, le stesse che fecero doppietta a Spa nel ’98, mentre tutti gli altri giocavano all’autoscontro chiedendo a gran voce il motoscafo, al posto del muletto!

    Quando muore una persona celebre, magari ammirata e amata, è facile cedere alla tentazione dell’agiografia ed effettivamente, sposando il lato razionale, Eddie Jordan non aveva la caratura di un Lauda, di un Brabham, di un Ferrari; eppure, il suo passaggio merita un ricordo grato e commosso anche solo per quella sua rara dote di intuire se quello che aveva davanti era un brocco o un cavallo di razza e di sapere, poi, gestirlo, insegnandogli come si vive in un paddock di Formula Uno. Dote che ci ha regalato uno come Michael Schumacher e – consentitemi l’orgoglio campanilistico – Jarno Trulli.

    Chiediamoci: quanti team principal, oggi, darebbero fede a un manager che spergiura che il suo pupillo, quel crucco mai visto, conosca talmente tanto bene Spa-Francorchamps da potervi esordire in gara? Quanti presterebbero attenzione a uno speranzoso talento proveniente dalla terra d’Abruzzo, più tratturi che autodromi?

    La risposta è ben nota e non mi tratterrò a ripeterla.

    Non chiederti – perchĂ© non è lecito saperlo – quale fine gli dei abbiano deciso per noi e non tentare di indovinare la sorte. GiĂ  mentre stiamo qui a parlarne, gli anni, che rimpiangeremo, se ne vanno. Cogli l’attimo, allora, e non porre troppe aspettative nel futuro.

    Se penso ad Eddie Jordan, è proprio l’immagine del Carpe Diem che gli associo, l’idea del vivere mettendo a profitto una passione, contemperando competenza e godimento, al massimo, flat out.

    Nessun addio, nessun arrivederci per quelli come Eddie Jordan: restano nel paddock, in mezzo a quella gioia sovrannaturale che ti prende e ti incolla il sorriso sulla faccia quando sei lì a vivere la tua passione e a condividerla con gli altri. Una gioia caciarona, gialla e sgargiante come una monoposto col muso di alligatore.

    eddie jordan
    JJordan F1 Team 1993 – foto: A. Gallazzi, CircusF1
    2025 F1 jordan
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Cina F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]
    Next Article Formula 1 in lutto: addio a Eddie Jordan, anima ribelle del paddock
    Laura Di Nicola
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Laura Di Nicola | "Fatti non foste a viver come bruti, ma a seguitar rombo di motori e grandi partenze". Interagisci con me sui profili social di Circus Formula Uno o seguimi su Twitter @elledinicola e Facebook @FormulaElle On Amazon: https://amzn.to/2zq6sMF

    Altre Notizie

    Carlos Sainz Sr: “Presidente FIA? E’ il momento giusto per candidarmi”

    F1, Alpine: Briatore promuove subito Colpito

    F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

    FIA WEC, a SPA la 6 ore in un weekend di gara da non perdere

    F1, Per Vasseur va tutto bene: “Il nostro passo era simile a quello di Mercedes e Red Bull”

    Gp Miami F1 2025, le pagelle: McLaren invincibile, Williams in crescita, Ferrari a picco

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           131
     2. Lando Norris            115
     3. Max Verstappen           99
     4. George Russell           93
     5. Charles Leclerc          53
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                246
     2. Mercedes               141
     3. Red Bull               105
     4. Ferrari                 94
     5. Williams                37
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Carlos Sainz Sr: “Presidente FIA? E’ il momento giusto per candidarmi”

    8 Maggio 2025

    F1, Alpine: Briatore promuove subito Colpito

    7 Maggio 2025

    F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

    6 Maggio 2025

    FIA WEC, a SPA la 6 ore in un weekend di gara da non perdere

    6 Maggio 2025

    F1, Per Vasseur va tutto bene: “Il nostro passo era simile a quello di Mercedes e Red Bull”

    6 Maggio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.