Autore: Edoardo Sanfilippo

Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

Max Verstappen e la Red Bull tornano a dominare, quello che sanno fare meglio, mentre la Ferrari torna sulla terra dopo la vittoria di Singapore. Charles Leclerc termina al quarto posto, mentre Carlos Sainz è sesto, esattamente le posizioni di partenza delle due Rosse. Un weekend, quello giapponese della Rossa, che non ha particolarmente entusiasmato ma che, se si toglie la parentesi di Singapore, rientra nella normalità su un circuito difficile come quello di Suzuka. Charles tiene agevolmente la quarta posizione in partenza, senza attaccare le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri. Con gomme medie il degrado è elevato…

Read More

La vittoria di Carlos Sainz a Singapore ha un peso specifico enorme per due semplici motivi: la Ferrari è riuscita a sfruttare la prima occasione concessa dalla Red Bull con un’ottima gestione della tattica e della propria macchina, e, in più, ha battuto la concorrenza di McLaren, Aston Martin e Mercedes. Sembra una piccola consolazione a margine di un’annata difficile, ma il weekend di Singapore potrebbe nascondere degli importanti segnali, finora sottovalutati. Ecco perché quello giapponese sarà un fine settimana di grande attesa e scoperta. La prima cosa da capire sarà quella riguardante la direttiva tecnica 18 e l’integrazione alla…

Read More

Ci hanno provato col coltello tra i denti, puntando su una macchina estremamente veloce in rettilineo e, per qualche giro, sembrava anche che qualche speranza ci fosse. Poi l’illusione è sparita, come da pronostico pre-gara. La Ferrari esce da Monza con un terzo e quarto posto che sanno di massimo risultato possibile contro una Red Bull del genere, con Carlos Sainz che si prende il podio e l’affetto della marea rossa di Monza. Peccato, ma senza nulla da recriminare. Lo spagnolo parte bene e si tiene la prima posizione senza particolari problemi; Max Verstappen si avvicina, conquista il DRS e…

Read More

Ferie d’agosto archiviate, così come le prime prove libere del Gran Premio d’Olanda a Zandvoort e la musica non cambia di una virgola: Max Verstappen e il primo posto sono, ormai, una coppia indissolubile. Il padrone di casa, poi, ci tiene a fare bella figura davanti ai propri tifosi, come se non fosse abbastanza quello che ha già dimostrato, e si prepara ad una prestazione da vero e proprio cannibale. La concorrenza è avvisata: non ce ne sarà per nessuno. Max ferma il cronometro in 1.11.852, un tempo di quasi tre decimi più veloce di quello di un redivivo Fernando…

Read More

Mettere la testa al fresco dopo una stagione più che deludente è proprio quello che ci vuole per gli uomini in rosso; l’ultimo gran premio disputato, quello in Belgio, ha illuso i tifosi ferraristi con un podio frutto più di particolari circostanze che di un lavoro che finalmente dà i suoi frutti. Anzi, questi frutti sembrano proprio non arrivare, come se una metaforica estate ferrarista non sia mai esplosa davvero e, a questo punto, non esploderà mai. Il proclama è lo stesso da anni: “ci stiamo già concentrando per la macchina del prossimo anno”. Un eterno ritorno all’uguale che assomiglia…

Read More

Il primo dei due esami all’orizzonte per la Ferrari è stato superato. Anche con un voto soddisfacente. In Austria, infatti, la Rossa si prende di prepotenza il ruolo di seconda forza della griglia senza se e senza ma, con Aston Martin e Mercedes nettamente sconfitte. Charles Leclerc, solido anche se mai in palla, termina al secondo posto, solo dietro al solito dominatore Max Verstappen. Un Carlos Sainz da applausi conclude quarto, ad un passo dal podio, soffiatogli solo dall’altra Red Bull di Sergio Perez. Leclerc parte con gomme medie e mantiene agevolmente la sua seconda posizione al via; però i…

Read More

Il momento dell’anno, in effetti, è perfetto per pensare agli esami che, citando Eduardo de Filippo, non finiscono mai. Lo sa bene la Ferrari, stavolta pronta e motivata a confermare la buona prestazione vista in Canada. L’obiettivo? Il ruolo di seconda forza, appurato che Max Verstappen e la sua Red Bull saranno inarrivabili, specie sul circuito di casa del team. Ad aiutare la Rossa ci sarà proprio il tracciato di Spielberg che, nelle caratteristiche, sarà affine alla SF-23 Evo. Quindi, una buona notizia per Carlos Sainz e per Charles Leclerc che, proprio qui un anno fa, ha conquistato la sua…

Read More

La Rossa prova ad uscire fuori dal tunnel. Almeno questo si può affermare, pur mantenendo una vitale cautezza sullo sfondo. A Montreal, infatti, Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno trasformato una pessima qualifica sul bagnato in una domenica molto gagliarda su pista asciutta, un’inversione di tendenza importante rispetto a tutti i precedenti appuntamenti. Leclerc parte con gomma media, così come il suo compagno di squadra, e comincia sin dai primi giri una buona rimonta. Tutto tranquillo, fino alla Safety Car causata dall’uscita di pista di George Russell, quando al muretto decidono di non far rientrare i due alfieri della Rossa…

Read More

Nuovo concetto aerodinamico in stile Red Bull, prestazioni che rimangono in stile Ferrari. Anche a Barcellona, appuntamento crocevia della stagione, la Rossa non brilla affatto. Anzi, gli aggiornamenti portati dal team di Maranello non hanno sortito l’effetto sperato, nonostante la pista del Montemelò rappresenti un ottimo banco di prova per tutte le vetture. La sintesi vede la Ferrari stagnare tristemente nella mediocrità. Le speranze di un buon piazzamento erano tutte riposte su Carlos Sainz che partiva dalla seconda casella: inizialmente, il ritmo è buono con gomme soft, ma col passare dei giri le due Mercedes prendono il sopravvento e scavalcano…

Read More

Doveva essere la grande occasione per fare bene; uno dei pochi appuntamenti favorevoli per la SF-23. Il GP di Montecarlo per la Ferrari, invece, si è trasformato ben presto in un’agonia. Una brutta figura, l’ennesima di questa stagione, ma questa fa più male delle altre anche a causa delle parole benauguranti della vigilia, rivelatasi dannatamente sbagliate. Alla fine i due alfieri della Rossa concludono al sesto e all’ottavo posto. La maledizione di Charles Leclerc a casa sua prosegue con nuovi e inaspettati elementi da aggiungere. Dopo la penalità di ieri in qualifica, il monegasco parte sesto e mantiene la sua…

Read More