Autore: Edoardo Sanfilippo

Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

La stagione agonistica è volta a termine ormai da una settimana abbondante ed entriamo negli ultimi giorni di questo 2024 intenso, che ha fatto tornare una vera e propria competizione per la vittoria tra le squadre, qualcosa di cui eravamo tristemente orfani ormai da un paio d’anni. Ecco, allora, che è arrivato il momento di tirare le somme, assegnando dei voti, tra promossi e bocciati, a tutti i team di Formula 1. Sauber – Voto 4,5 Sarebbe stata da 4 per tutto l’anno se non fosse per un finale in crescita che da qualche speranza per il futuro. Il miracoloso…

Read More

Dal 12 dicembre 2021, l’albo d’oro della Formula 1 presenta un solo nome impresso, quello di Max Verstappen. Uno che, a grandi falcate, sta entrando di prepotenza nello storia di questo sport attraverso delle prove di forza che ora convincono anche i più scettici. Già, perché su un 4 volte campione del mondo c’è ancora qualcuno che nutre dubbi sul suo effettivo valore. E, forse, proprio lì risiede la sua più grande capacità: fregarsene di tutto ciò che lo circonda e concentrarsi sulla sua guida più che sopraffina, soprattutto in gara. Celebriamo, quindi, il miglior talento della sua generazione che,…

Read More

Due vittorie di fila per la Rossa: dopo Charles Leclerc ad Austin, arriva anche la firma di Carlos Sainz in Messico, un successo che mancava per lui dal Gran Premio d’Australia. Un’altra prova di forza della Ferrari che, adesso, crede davvero al mondiale costruttori; specialmente considerando che a Maranello possono contare sulla coppia di piloti più veloce e costante attualmente in pista. Carlos parte dalla pole position, ma deve cedere la prima posizione alla prima curva a Max Verstappen. Safety Car per l’incidente al via di Yuki Tsunoda, ma lo spagnolo rimane molto vicino al pilota della Red Bull: appena…

Read More

Dopo l’ottimo venerdì con tinte fortemente rosso Ferrari, il sabato inizia con un parziale ritorno alla realtà per il team di Maranello: la McLaren sembra essere in grandissima forma sul giro secco, tanto da non avere il minimo rivale. Questo è ciò che emerge dalle FP3 appena concluse, con Oscar Piastri che precede Lando Norris di neanche un decimo. La macchina di Woking ha aumentato la potenza del suo motore, e ha mostrato a tutti che, per la qualifica, è la favorita numero uno. Il primo degli altri è Carlos Sainz, ancora a suo agio sul circuito messicano, ma a…

Read More

Chi l’avrebbe mai detto al giovedì. Eppure quest’anno, quantomai prima ad ora, i pronostici sembrano divertirsi a cambiare continuamente. La Ferrari ha letteralmente dominato il Gran Premio degli Stati Uniti, portando a casa una doppietta senza discussioni, costruita di puro passo, gestione gomme e costanza. Trionfo per Charles Leclerc che ha vinto con la testa, in un modo quasi atipico per uno che ci aveva abituato a successi non adatti a deboli di cuore. Tutto si decide alla prima curva del primo giro: Lando Norris e Max Verstappen si danno fastidio, vanno larghi, e Leclerc ne approfitta passando all’interno per…

Read More

Dopo l’unica prova libera e le mini qualifiche di ieri, c’erano alcuni dubbi da sciogliere e delle ipotesi da confermare: una di queste era se Max Verstappen sarebbe poi stato in grado di trasformare in vittoria una pole position ottenuta col coltello tra i denti, nonostante la sua Red Bull non fosse al top. La risposta è sì, decisamente sì. L’olandese ha dominato, portandosi a casa la gara sprint ad Austin davanti a Carlos Sainz e Lando Norris. Ciò vuol dire che in classifica Max allunga ancora proprio sul rivale inglese della McLaren. Solo ottime notizie per il leader del…

Read More

Terminato il weekend tra le stradine di Marina Bay, per Frederic Vasseur e il tuo team è il momento di tracciare un bilancio, l’ennesimo di questa lunghissima stagione, ancora lontana dall’epilogo. Sia a Baku che a Singapore si è rivista una Ferrari davvero in forma, capace di lottare per la vittoria in entrambi i gran premi. Risultati? Un secondo posto in Azerbaigian e un quinto sul cittadino asiatico. Piazzamenti entrambi conquistati da Charles Leclerc, sempre più capitano e trascinatore della squadra. C’è qualcosa, quindi, che è andato storto nella trasformazione della velocità pura in risultati. Mentre a Baku, un peccato…

Read More

Un peccato. Charles Leclerc, dopo un’altra splendida pole position, ha dimostrato di poter vincere il Gran Premio d’Azerbaigian, almeno nel primo stint con gomma media. Poi la velocità di punta della McLaren di Oscar Piastri che non ha sbagliato nulla e ha portato a casa una gara stressante e combattuta. Disastro, invece, per l’altra Ferrari di Carlos Sainz, ad un passo dal podio ma poi finito nel muro in un contatto con Sergio Perez. Charles parte bene dalla pole e, senza problemi, difende la sua prima posizione; dopo i primi giri di difesa dal DRS di Piastri, il monegasco scappa…

Read More

Che qualifica ci apprestiamo a vedere: anche in queste terze e ultime prove libere, l’equilibrio ha regnato sovrano, dimostrando che tutti e 4 i top team possono giocarsi la pole position con entrambi i piloti. Analizziamo la situazione di ognuno di essi: al primo posto c’è George Russell con 1:42.514, discreto nei primi due settori e sempre il più veloce nell’ultimo, quello dove la velocità di punta conta maggiormente. Modalità di motore già alta per lui? In seconda posizione Charles Leclerc che a Baku è nel salotto di casa sua; 13 millesimi lo distanziano da Russell, con un primo settore…

Read More

Se 5 minuti prima della partenza, qualcuno avesse azzardato un pronostico con una delle due Ferrari sul podio, in molti l’avrebbero guardato come si guarda un pazzo. Ebbene, questa previsione è diventata realtà. La Ferrari vista questa domenica a Zandvoort è apparsa decisamente convincente, battendo nettamente le Mercedes, una Red Bull e una McLaren, la macchina più veloce in pista. Terminando vicino all’idolo di casa Max Verstappen. Charles Leclerc scatta dalla sesta posizione, ma riesce subito a scavalcare Sergio Perez. Nel primo stint con gomme medie, il monegasco tiene bene il ritmo di George Russell e Oscar Piastri, sempre in…

Read More