Autore: Andrea Gallazzi

Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

La Ferrari porterà a Imola una versione profondamente rivista della SF-24. Prima del debutto vero e proprio, la Scuderia di Maranello la proverà in pista a Fiorano, sfruttando i 200km del filming day. La Ferrari SF-24 EVO sarà una vera e propria versione B dell’attuale monoposto e, stando a quanto abbiamo appreso da varie fonti, potrebbe assomigliare molto alla Red Bull RB20. L’obiettivo non dichiarato di Fred Vasseur sarà quello di infastidire Max Verstappen, quello dichiarato di provare a lottare per il titolo riservato ai costruttori, quello più realistico di difendere il secondo posto tra i team. In occasione del…

Read More

Dopo gli attriti tra i due piloti Ferrari in Cina, tra Leclerc e Sainz continuano i problemi relazionali. Questa volta, la “contesa” riguarda il nuovo fondo che potrebbe debuttare a Miami. Al Gran Premio di Cina erano emersi i primi problemi tra Charles Leclerc e Carlos Sainz. Nella gara sprint del sabato, il monegasco aveva accusato lo spagnolo di pensare più a lottare con lui che con gli altri piloti. La domenica era poi stato Leclerc a fare altrettanto, facendo perdere anche due posizioni al via, alle due Ferrari. Ci aveva poi pensato Fred Vasseur a riportare tutto entro i…

Read More

La decisione di Adrian Newey di lasciare la Red Bull troverà le prime conferme ufficiali nelle prossime ore, forse giorni o settimane. Non è importante, lo è invece capire perché l’ingegnere inglese non vuole più collaborare con Red Bull. Adrian Newey, 66enne ingegnere inglese, è considerato da tutti come il miglior progettista in Formula 1. Direttore tecnico della Red Bull dal 2006, Newey è il “tecnico” più vincente di tutti i tempi. Nel suo palmares ci sono ben 13 titoli mondiali piloti, 12 costruttori (6 con Red Bull, 5 con Williams e 1 con McLaren) e oltre 200 Gran Premi…

Read More

Tra Miami e Imola, la Ferrari farà debuttare l’evoluzione della SF-24. Una vera e propria versione B che potrebbe assomigliare sempre di più alla Red Bull RB20. Obiettivo: difendere il secondo posto tra i costruttori. Una Ferrari SF-24 tutta nuovo o quasi. In occasione del Gran Premio del Made In Italy e dell’Emilia Romagna, i tecnici di Maranello metteranno in pista una versione B dell’attuale monoposto. Gli interventi più importanti riguarderanno l’apertura delle bocche delle pance, il profilo delle pance, il fondo vettura e il cofano motore. Interventi importanti che, da quanto abbiamo appreso da fonti vicine a Maranello, sono…

Read More

La quinta gara della stagione ha ridimensionato i sogni Ferrari. Dopo quattro podi in altrettante gare, compresa una doppietta in Australia, la Scuderia di Maranello ha mostrato a Shanghai tutti i limiti di un team non ancora pronto per essere costantemente al top della categoria. Il Gran Premio della Cina ha visto le due Ferrari al 4° e 5° posto, sia nella Sprint di sabato che nella gara la domenica. Al di là delle due imbattibili Red Bull, Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati preceduti nella gara corta dalla Mercedes di Lewis Hamilton mentre oggi è stata la McLaren…

Read More

Carlos Sainz, al centro del mercato piloti, si è dato ancora qualche settimana per definire il suo futuro in Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari ha ora una prima e una seconda scelta ma la situazione è ancora molto fluida. Red Bull si è confermata anche in questo inizio di stagione il team più forte del Circus della Formula 1. Dietro ai bibitari la Ferrari ha “battuto” la concorrenza e si è posta stabilmente al secondo posto. In questo scenario, Carlos Sainz e il suo entourage hanno posto come prima scelta per il 2025 proprio la Red Bull. Il…

Read More

Le qualifiche del Gran Premio del Giappone sono state un ottimo banco di prova per aiutarci a comprendere meglio i valori in pista in questa prima fase del Campionato Mondiale 2024 di Formula 1. Sono state però anche l’occasione per avere un quadro molto ben definito del miglioramento che i 10 team hanno avuto da un anno all’altro. La sessione valida per lo schieramento di partenza della gara giapponese del 2023, si disputò lo scorso 23 settembre. A quella data, le monoposto 2023 erano praticamente arrivate alla fine del loro ciclo di sviluppo e quindi possiamo considerare molto significativi i…

Read More

Professionale, determinato, veloce, vincente. Questo è Carlos Sainz, il pilota che oggi ha tagliato per primo il traguardo del Gran Premio d’Australia, superando in pista Max Verstappen, prima del ritiro di quest’ultimo per un problema tecnico. Al di là di questo, il pilota spagnolo della Ferrari ha messo in fila un weekend fantastico, chiudendo ancora una volta davanti al suo compagno di squadra ma soprattutto davanti a tutti. Reduce da un’operazione chirurgica che lo ha un po’ debilitato, Sainz si è dimostrato capace di andare oltre le difficoltà fisiche, mettendo in fila un perfetto filotto tra libere, qualifiche e gara.…

Read More

A Maranello si lavora sodo per anticipare i primi sviluppi Ferrari sulla SF-24 per provare ad avvicinare ed attaccare la Red Bull. Obiettivo reale, dimezzare l’attuale gap che è di oltre 4 decimi. La partenza della stagione 2024 di Formula 1 con le due gare in Bahrain e Arabia Saudita ha fornito un quadro abbastanza preciso dei valori in pista. La Red Bull è, senza alcun dubbio, la squadra da battere con la monoposto progettata da Adrian Newey, la RB20, che ha dimostrato di essere superiore a tutte le altre vetture in pista. Ferrari, con due buone qualifiche e due…

Read More

La Ferrari, dopo i primi due Gran Premi della stagione, è risultata incapace di estrarre il picco di grip dalle gomme. Le parole di Leclerc, la replica di Pirelli. La Ferrari, dopo i primi due Gran Premi dell’anno, è la seconda forza di questo campionato mondiale 2024 di Formula 1. Con una Red Bull inarrivabile e gli altri tre top team alle prese con qualche problema di “gioventù”, la Scuderia di Maranello sembra essere l’unico team a poter in qualche mondo impensierire la corazzata austriaca. La SF-24 però non è priva di “difetti” o, se vogliamo, di aree sulle quali…

Read More