Autore: Andrea Gallazzi

Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

Franco Colapinto è sempre più attratto dalle sirene del Team Red Bull Racing. Ricordate però come finì con Nyck De Vries? Franco Colapinto è al centro del mercato piloti. Dopo il suo inaspettato esordio in Formula 1 nel team Williams per sostituire Logan Sargeant, il giovane pilota argentino si è subito fatto notare per la sua velocità, determinazione e capacità di andare a punti. Colapinto ha fatto parlare anche molto per essere stato in grado di “muovere” la tifoseria argentina e riportare la Formula 1 all’attenzione del paese sudamericano. Il suo nome è stato affiancato prima al sedile libero in…

Read More

Quando mancano quattro gare al termine del Campionato Mondiale F1 più lungo della storia del Circus, la Ferrari è la favorita numero uno per la vittoria finale. Dopo la doppietta di Austin e la vittoria e il terzo posto in Messico, la Scuderia di Maranello arriva alla tappa brasiliana con 29 punti da recuperare a McLaren ed essendosi messa alle spalle la Red Bull. Quest’ultima non sembra più un problema. A fare punti, da diverse gare a questa parte, è il solo Verstappen che ora però si trova pure nell’occhio della FIA per i suoi comportamenti in pista. McLaren è…

Read More

Dopo la doppietta al Gran Premio degli Stati Uniti, possiamo fnalmente e definitavamente affermare che, quella vista ad Austin, non è più la Ferrari dell’era Binotto. Dobbiamo analizzare! Una seconda parte di stagione in calando, con pochi sviluppi e dai risultati deludenti. Fortunatamente tutto questo è alle spalle e la Scuderia del Cavallino Rampante dell’era Fred Vasseur ha ripreso a galoppare verso il posto che merita in questa Formula 1. “Tremate tremate, le Rosse son tornate”, recitavano storici titoli di giornali che tanto piacevano ad Enzo Ferrari e che Leo Turrini ha pensato di riprendere nel suo consueto e seguitissimo…

Read More

C’era molta attesa di vedere le novità tecniche sulla Ferrari al Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin. E invece no: sulla monoposto di Charles Leclerc e Carlos Sainz i tecnici di Maranello non hanno portato alcun aggiornamento. Il perché, ve lo spieghiamo noi in questo articolo. La Ferrari che correrà il Gran Premio degli USA ad Austin sarà la stessa che ha disputato le ultime gare del mondiale 2024 di Formula 1. Fino a qualche giorno fa, tutti i “ben informati” avevano parlato delle diverse novità che avremmo visto sulla monoposto della Scuderia di Maranello. E invece nulla, come…

Read More

Ricordate lo scorso anno? I 20 piloti che disputarono le ultime gare del campionato del mondo 2023 di Formula 1 li ritrovammo sulla griglia di partenza a inizio 2024. Non era mai successo nella storia del Circus e, solamente a distanza di un anno, saranno solamente due o al massimo tre i team che manterranno la line up 2024 anche nella stagione 2025 che scatterà il prossimo 16 marzo. Stiamo parlando di McLaren, che ha confermato sia Lando Norris che Oscar Piastri e di Aston Martin che correrà con Fernando Alonso e Lance Stroll. C’è poi un nutrito gruppo di…

Read More

Nelle ultime sei gare, dall’Ungheria a Singapore, il Team McLaren ha dimostrato, anche a livello di risultati, di essere la squadra numero uno del mondiale 2024 di Formula 1. Con quattro vittorie, tre secondi posti, due terzi, due quarti e un quinto posto, Lando Norris ed Oscar Piastri hanno avuto pochi veri avversari in pista. Questi risultati hanno permesso al team inglese, capitanato da Andrea Stella, di sopravanzare in classifica la Red Bull che aveva guidato il gruppo sin dall’inizio dell’anno. Gli sviluppi portati in pista dal team McLaren, a differenza di quasi tutte le altre squadre, sono risultati sempre…

Read More

Dopo Adrian Newey e Jonathan Wheatley, Red Bull perde un’altra figura di spicco della squadra. Si tratta di Will Courtenay, responsabile della strategia, da 20 anni con il team austriaco. La crisi Red Bull non è solo tecnica o di risultati in pista. La crisi del team austriaco è anche e soprattutto di uomini che hanno avuto ruoli chiave nel portare la squadra ai massimi livelli in Formula 1. Adrian Newey e Jonathan Wheatley erano in Red Bull dal 2006, praticamente dall’inizio dell’avventura dell’azienda di bibite energetiche nel Circus della Formula 1. Il primo ricopriva la posizione chiave di Direttore…

Read More

Leclerc quinto e Sainz settimo. Un pessimo fine settimana per i due piloti di Maranello che avevano a disposizione la seconda più forte monoposto in pista. E Ferrari ha anche il coraggio di commentare positivamente il disastroso risultato di Singapore! Il Gran Premio di Singapore 2024 di Formula 1 potrebbe essere ricordata come una tappa fondamentale per l’archiviazione dei sogni mondiali della Ferrari, eppure Fred Vasseur e i suoi due piloti hanno rilasciato dichiarazioni che parlano di “soddisfazione” e “massimizzazione del potenziale”. Tutto questo ci lascia davvero molto perplessi! I punti si fanno la domenica ma, su una pista come…

Read More

Lawrence Stroll, dopo aver preso il numero uno dei tecnici, ora punta ad avere anche Max Verstappen. Pronta una super offerta per il pilota olandese, ad un passo dalla rottura con Red Bull! Prima la Honda, poi Adrian Newey e ora, Lawrence Stroll ha un ultimo grande obiettivo: portare Max Verstappen nel suo team, per poi puntare diritto al titolo mondiale di Formula 1 con la sua Aston Martin. Nei mesi scorsi, ci aveva provato Toto Wolff, senza successo. Il tentativo del numero uno di casa Mercedes ha però rivelato che qualche clausola nel contratto di Verstappen evidentemente c’è che…

Read More

Suona un po’ come una cosa assurda ma Ferrari, McLaren e Mercedes sono state e potrebbero essere le prime alleate di Max Verstappen per la sua corsa alla riconferma del titolo piloti 2024 di Formula 1. Max Verstappen è il leader della classifica mondiale piloti 2024 di Formula 1. Il pilota olandese della Red Bull ha un bottino di 313 punti e un vantaggio su Lando Norris di 59 punti e su Charles Leclerc di 78. Quando mancano ancora sette Gran Premi e tre Sprint race alla fine di una delle stagioni più combattute che gli appassionati di Formula 1…

Read More