Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    Hakkinen torna in McLaren, come blogger F1!

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro17 Gennaio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Hakkinen
    È Mika Hakkinen il nuovo volto del blog McLaren che, come consuetudine, nel corso dell’anno analizzerà e racconterà aneddoti legati al passato, ritornando ai trionfi e alle imprese che hanno reso grandi il pilota finlandese con il team Woking a cavallo degli anni ’90 e 2000.

    Mika Hakkinen ha vinto entrambi i suoi due titoli mondiali con la McLaren, trionfano nel 1998 e nel 1999 ai danni delle due Ferrari di Michael Schumacher prima e Eddie Ervine poi. Lungo il suo cammino in Formula 1 il “finlandese volante” ha collezionato un totale di 20 vittorie, conquistando numerose pole position e giri veloci che lo rendono una delle leggende del motorsport. Hakkinen andrà a “sostituire” Emerson Fittipaldi che, nel 2014, era il volto di questo spazio mensile dedicato ai grandi campioni del passato, scegliendo anche una tattica molto diversa da quella che aveva in pista: se sul tracciato era in pilota da piede sempre sull’acceleratore, in questo spazio il finlandese sarà più ponderato e riflessivo, cercando di far immergere il lettore nel cockpit di una vettura di F1, evocando e descrivendo le emozioni che lo hanno accompagnato in tutti i suoi Gran Premi.

    Mika, innanzitutto, ha parlato del suo stile e dei ricordi legati alle varie sessioni di test svoltesi durante l’inverno in cui si assisteva ad un processo di studio e di sviluppo che, anche per questa stagione 2015, sono alle porte: “Spinsi l’acceleratore a fondo per trovare il limite di giri corretto per lo start, lasciai la frizione, girai il volante a destra e poi a sinistra, guidando lungo la pit lane per la prima volta. Stavo usando ogni terminazione nervosa nel mio corpo per controllare il comportamento della macchina” – racconta il finlandese sul sito della McLaren, spiegando, inoltre, come il riuscire a guidare con una cerca costanza e con un certo ritmo sia arrivato con un processo evolutivo durato tutta la carriera-. “Il riuscire a guidare veloce non è una cosa semplice, si tratta di eliminare le imperfezioni. Se l’auto è neutra, stabile ed affidabile, si è in grado di analizzare giro per giro lo stile di guida, trovando un decimo in frenata e un decimo in accelerazione, e gradualmente si riesce a guidare più forte. Ma se la tua auto non è neutra, o non è stabile, o non è affidabile, o, peggio ancora, se non è nessuno dei precedenti, datela ad un pilota molto veloce che sarà in grado di eliminare quelle imperfezioni”

    “Per arrivare a guidare in modo flat-out, infatti, c’è un bisogno di un lungo processo di crescita, non è una cosa banale. Ma non c’è feeling migliore al mondo che essere nel cockpit di una vettura di Formula 1 e riuscire a raggiungere questo risultato”. ha concluso Hakkinen.

    Il blog del finlandese sarà aggiornato con cadenza mensile.

    VIDEO F1: l’incredibile sorpasso di Hakkinen su Schumacher e Zonta (Gp Belgio 2000)

    2014 2015 F1 hakkinen mclaren
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleOtto intriganti domande e risposte sulla stagione di Formula 1 2015
    Next Article Minardi: Nel silenzio invernale i team lavorano 24 ore su 24h
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.