Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Altezze da terra: ecco perché la Ferrari F1-75 può ancora migliorare tanto

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo31 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Ferrari altezze da terra

    Sin dalla presentazione della nuova F1-75, il 17 febbraio scorso, la nuova Ferrari aveva catturato l’attenzione con le sue pance scavate. Una filosofia completamente diversa da quelle intraprese da Red Bull e Mercedes. Nonostante ciò, aleggiava e continua ad aleggiare un po’ di pessimismo riguardante gli sviluppi futuri della monoposto, ponendo l’attenzione su come i progetti degli altri due team di vertice offrano maggiori margini di miglioramento.

    Poi ci ha pensato la pista nelle prime due gare ad attenuare decisamente questi “cattivi pensieri”. La nuova Ferrari si è dimostrata agile, veloce, gentile con le gomme ed efficace in ogni condizione di tracciato. Ma non è tutto. Se la F1-75 ha già convinto tutti sotto il profilo delle prestazioni, bisogna tenere necessariamente conto di un fatto che sfugge a molti: la macchina non ha ancora raggiunto il suo vero livello di competitività. In parole povere, a Maranello si sta studiando il modo per far funzionare la loro creatura al 100% del potenziale, ancora neanche avvicinato.

    Lo ha ripetuto più volte anche il team principal Mattia Binotto e lo hanno confermato le prove libere di Jeddah. Infatti, sia al venerdì che al sabato mattina, era chiaro che la Ferrari soffrisse di porpoising, il saltellamento che tanti grattacapi sta creando alla Mercedes. A testimonianza di ciò, ci sono le immagini e i team radio di Carlos Sainz in cui si lamentava di questo fenomeno. Nelle prove libere, infatti, si gioca sui setup e sulle altezze da terra: il team ha provato ad abbassare la macchina per avere un migliore assetto aerodinamico e farla funzionare al 100%, ma si sono ritrovati alle prese con il porpoising e hanno dovuto rialzare l’auto per ovviare a questo problema.

    La stessa identica procedura che effettua Mercedes già dal Bahrain con un estrema perdita di carico aerodinamico che, inevitabilmente, ne consegue. La Red Bull, invece, ha già eliminato il porpoising probabilmente già a partire dall’ultimo giorno di test a Sakhir, grazie ad un importante aggiornamento. Nel confrontare le immagini della F1-75 e della RB18 sul tracciato di Jeddah, si può notare praticamente ad occhio la differenza nelle altezze da terra tra le due monoposto.

    Ciò significa che la situazione si sta ribaltando. Ora è la Ferrari che sembra avere il coltello dalla parte del manico. Se da Maranello riusciranno a portare un nuovo fondo in grado di limitare ulteriormente o cancellare del tutto il saltellamento della monoposto, allora potremmo scoprire un’auto diversa. Una Ferrari ancora più forte che riuscirà ad issarsi indiscutibilmente come prima forza del lotto. Le novità dovrebbero arrivare nel weekend del 22-24 aprile ad Imola: si aspetta proprio questo nuovo fondo ed un aggiornamento della parte elettrica della power unit. Se tutto dovesse funzionare alla perfezione, quel fine settimana potrebbe risultare già decisivo per il mondiale. La concorrenza è avvisata.


    2022 binotto F1 ferrari imola leclerc sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMercedes F1 W13: l’eccessiva complessità non paga?
    Next Article F1, L’analisi tecnica dei problemi che affliggono la Mercedes W13
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.