Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Verstappen, il pilota dai piedi d’oro e una generazione di fenomeni

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro9 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Max Versappen seduto, stremato e boccheggiante a fine gara. Questa è la cartolina che ci portiamo a casa al termine del GP di Miami, il primo nella storia della Formula 1.

    Max Verstappne, Miami - (Photo by Mark Thompson/Getty Images)
    Max Verstappne, Miami – (Photo by Mark Thompson/Getty Images)

    L’olandese volante, il campione in carica, con quell’espressione da bullotto del quartiere sfigurata dalla stanchezza. Il volto riverso sulle braccia e le scarpette dorate a coprire piedi altrettanto dorati, espressione ultima dell’argento vivo che pervade il talento di questo ragazzo.

    Quella di Max a Miami è una vittoria dominante, di raro spessore. Partire terzo, dietro le due Rosse e ribaltare ogni pronostico, non era un’operazione scontata. Domare l’indomito talento di Leclerc, lo era ancora di meno.

    Lui, Charles, nel retro podio, con la bottiglia d’acqua incollata alle labbra e i segni sul volto di quei 57 giri corsi nei 30 gradi del forno di Miami. Negli occhi un mix di emozioni: la consapevolezza del buon piazzamento, la tranquillità data da quel primo posto in classifica, ma al contempo, la sensazione che il vento stia girando improvvisamente verso Milton Keynes, a favore RB 18.

    Nemmeno la Safety Car, questa volta a favore del monegasco, è riuscita a rimescolare le carte in testa al gruppo. Ci teneva Charles, ci sperava la Ferrari, dopo il flop di fronte alla marea rossa di Imola, sarebbe stato bello portare a casa la vittoria, per il mondiale, per Gilles, a 40 anni dalla sua scomparsa (come sottolineato nel pre gara anche da Lapo Elkann).

    Il campionato ormai è cosa loro.
    Fuori i secondi, Sainz e Perez, che rimangono in lizza per l’Oscar come miglior attore non protagonista, anche se il loro ruolo risulterà decisivo per le sorti del mondiale.
    Fuori i terzi, ovvero Mercedes, sempre più terza forza del mondiale sì, ma troppo lontana per saldare il gap dalle prime due.

    Anche a Brackley però, brilla un talento, quello di George Russell. Altro protagonista della “golden generation” di questa Formula 1.
    L’azzardo della Mercedes di montare la gomma Hard a inizio gara e aspettare l’intervento di un’ipotetica Safety Car, per risparmiare tempo sul pit stop, ha pagato. Russell partiva dodicesimo, ha chiuso quinto, ancora davanti a Lewis.
    Fortuna, certo, ma anche qualità. George sembra un veterano: umiltà, sacrificio, gestione della gomma e quella pazienza che al suo compagno di scuderia, sembra ormai mancare.

    Poi c’è Alex Albon, arrivato nono, ancora una volta a punti, dopo Melbourne, con la vettura meno prestazionale del paddock.
    La Williams numero 23, decima forza del mondiale, non è mai scesa quest’anno sotto la 14esima posizione. Tanta dedizione e tanta costanza per l’ex Red Bull, che è stato capace di portare punti veramente insperati al team di Grove.

    E perché non citare anche Ocon: partito la domenica dal fondo della griglia – a conseguenza di un duro incidente occorsogli durante le FP3, che gli ha impedito di disputare le qualifiche – è arrivato ottavo al traguardo. Battendo, una volta ancora a fari spenti, l’infinito Fernando Alonso.

    L’unica certezza che ci portiamo a casa da questa primavera del mondiale 2022 è che non stanno sbocciando i fiori, bensì maturando i frutti, di quei talenti mai acerbi, che oggi più che mai, appaiono pronti a prendersi le luci della ribalta nell’universo della Formula1.

    2022 albon F1 ferrari leclerc Miami ocon red bull verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLa Formula 1 a Miami? Per me è un no!
    Next Article Flash! L’immagine del Gp di Miami: i grandi progressi di Yuki Tsunoda
    Lorenzo Roccaro
    • Twitter
    • LinkedIn

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230030-azerbaijan-gp-2023-friday 230022-azerbaijan-gp-2023-friday 230021-azerbaijan-gp-2023-friday 230025-azerbaijan-gp-2023-friday 230024-azerbaijan-gp-2023-friday 230023-azerbaijan-gp-2023-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    30 Settembre 2023

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    29 Settembre 2023

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    25 Settembre 2023

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.