Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, La direttiva FIA per limitare il porpoising

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi17 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    A poche ore dall’inizio del weekend del Gp del Canada, nona prova del Mondiale di F1 2022, il fenomeno del porpoising torna alla ribalta calamitando l’attenzione generale. Dopo le varie lamentele di diversi piloti sugli effetti dannosi sul proprio fisico dovuti al saltellamento delle vetture ad alta velocità, la Fia è intervenuta per salvaguardarne l’integrità fisica. Non sono cadute invano, infatti, le osservazioni di drivers come Sainz e soprattutto dei due alfieri della Mercedes (Hamilton in particolare uscito dalla macchina a fine Gp piuttosto malconcio con un brutto mal di schiena).


    E, così, la Federazione Internazionale ha sfornato una direttiva ad hoc finalizzata sia a limitare al massimo il problema porpoising nell’immediato sia ad intraprendere una discussione con i team per studiare soluzioni più approfondite in futuro. In particolare il provvedimento della massima autorità sportiva prevede, come si legge nel comunicato ufficiale, “un controllo più attento del fondo e dei pattini, sia in termini di progettazione che di usura osservata” e “la definizione di una metrica, basata sull’accelerazione verticale della vettura, che fornirà un limite quantitativo per il livello accettabile di oscillazioni verticali.

    La formula matematica esatta per questa metrica è ancora in fase di analisi da parte della FIA e i team di Formula 1 sono stati invitati a contribuire a questo processo”. “Oltre a queste misure a breve termine – continua la nota – la FIA convocherà una riunione tecnica con i team per definire le misure che ridurranno la propensione delle vetture a manifestare tali fenomeni nel medio termine”. Le motivazioni di questa decisione sono molto chiare: “la FIA ha deciso di intervenire dopo aver consultato i suoi medici nell’interesse della sicurezza dei piloti.

    In uno sport in cui i protagonisti guidano abitualmente a velocità superiori a 300 km/h, si ritiene che tutta la concentrazione di un pilota debba essere messa su questo compito e che l’eccessiva stanchezza o il dolore avvertito da un pilota possano avere conseguenze significative in caso di perdita di concentrazione. Inoltre, la FIA è preoccupata per l’impatto fisico immediato sulla salute dei piloti, alcuni dei quali hanno riportato dolori alla schiena in seguito ai recenti eventi”. Meno chiare sono, invece, le conseguenze di questi primi accorgimenti sulle prestazioni delle singole monoposto.

    Intervenendo in modo evidente sulle altezze da terra con un innalzamento delle macchine per evitare il balletto sull’asfalto visto finora, vetture come Mercedes (in primis) ma anche Ferrari potrebbero subire perdite di performances. Molti meno problemi potrebbe avere invece la Red Bull, che è tra le squadre meno interessate dal porpoising. Di sicuro questo scenario, portando a penalizzare alcune scuderie rispetto ad altre, non può che generare tensioni e polemiche che, difatti, sono già in corso.

    2022 F1 ferrari fia piloti porpoising
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Nuovo motore sulla Ferrari di Leclerc e penalità in girglia!
    Next Article GP Canada F1 2022, Brembo: “6 frenate altamente impegnative per i freni” [ VIDEO ]
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1 2025 | GP Emilia Romagna (Imola): Orari TV (Sky e TV8) e anteprima

    F1, E’ davvero giusto cambiare l’attuale regolamento? E se avesse ragione Flavio Briatore?

    F1, Ferrari: tre gare per migliorare la SF-25 o per puntare tutto sul 2026!

    Carlos Sainz Sr: “Presidente FIA? E’ il momento giusto per candidarmi”

    F1, Alpine: Briatore promuove subito Colpito

    F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           131
     2. Lando Norris            115
     3. Max Verstappen           99
     4. George Russell           93
     5. Charles Leclerc          53
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                246
     2. Mercedes               141
     3. Red Bull               105
     4. Ferrari                 94
     5. Williams                37
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2025 | GP Emilia Romagna (Imola): Orari TV (Sky e TV8) e anteprima

    10 Maggio 2025

    F1, E’ davvero giusto cambiare l’attuale regolamento? E se avesse ragione Flavio Briatore?

    10 Maggio 2025

    F1, Ferrari: tre gare per migliorare la SF-25 o per puntare tutto sul 2026!

    9 Maggio 2025

    Carlos Sainz Sr: “Presidente FIA? E’ il momento giusto per candidarmi”

    8 Maggio 2025

    F1, Alpine: Briatore promuove subito Colpito

    7 Maggio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.