Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, bomba in casa Red Bull? Sì, ma gli ordigni sono anche altrove

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi15 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Photo by Chris Graythen/Getty Images

    Il Gp del Brasile 2022 di F1 verrà ricordato come quello dei team radio infuocati che hanno caratterizzato i due top team Red Bull e Ferrari. Situazioni speculari per motivi diversi che hanno fatto scoppiare un mix di malesseri e ripicche fino ad ora nascosti ma non certo cancellati. A fare scalpore sono state le parole di Max Verstappen e Sergio Perez nella loro diatriba personale. Ma non è solo il team campione del mondo a dover sistemare i rapporti interni, soprattutto con il proprio pilota di punta che sta facendo troppo la voce grossa. Anche in Ferrari i problemi non mancano e sono evidenti.

    Qui Charles Leclerc sta ormai vivendo da tempo uno psicodramma in F1. Una stagione partita benissimo e che per il pilota monegasco si è in seguito rivelata un incubo. Tra la gestione strategica dal muretto spesso imbarazzante, una vettura che da “bestia” è diventata un agnellino e la squadra che non lo ha mai ritenuto nei fatti il diamante su cui concentrare sforzi e mezzi il quadro è fin troppo chiaro. In Ferrari, quando ad inizio stagione Leclerc dominava su Sainz ed era in lotta per il titolo, dal team non è mai stata fatta una scelta decisa in suo favore né in tema di tattica di gara né in merito alle gerarchie tra piloti.

    Anzi, le decisioni del muretto lo hanno penalizzato quasi sempre. Non certo di proposito ma nel risultato finale. È anche vero che Leclerc deve ancora gestire meglio il suo approccio mentale per fare lo “switch” del campionissimo: dalla gestione della foga nelle fasi calde del Gp all’espressione di una personalità più autorevole, matura e solida nei confronti di chi comanda nella squadra. Ma in questo processo di crescita non è stato certo supportato come dovrebbe e merita. Il risultato è che si è rotto le scatole arrivando a vivere un dannoso stato d’animo tra la rabbia e la frustrazione.

    Il rapporto con Mattia Binotto sarà ai minimi storici e intanto il cambio di team principal ormai sembra questione di tempo. Vedremo cosa accadrà. Infine c’è la Mercedes. La splendida prima vittoria di George Russell ha ulteriormente fatto drizzare le antenne dell’attenzione a Lewis Hamilton. Questo ragazzo è molto forte, granitico, un potenziale campione del mondo. Lo si era capito da tanto e in Mercedes quest’anno ha fornito tutte le conferme che si attendevano.

    Adesso i problemi saranno proprio per Lewis, che si trova in casa un avversario tosto con cui avere a che fare. E di riflesso per Toto Wolff che potrebbe ritrovarsi in un contesto analogo a quello tra lo stesso Hamilton e Nico Rosberg. Il tipico scenario della più classica guerra interna per il primato senza esclusioni di colpi e… di confronti accesi. Un’altra bomba sta per quindi per esplodere, assieme a quelle già scoppiate in Ferrari e Red Bull. I tre top teams vivono una fase di grande tumulto e il 2023 sta arrivando.

    2022 brasile F1 ferrari leclerc red bull verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleClamoroso in Ferrari: finisce l’era Binotto, ora tocca a Vasseur
    Next Article F1, Gp di Abu Dhabi: Yas Marina, una pista molto impegnativa per i freni
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.