Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi24 Settembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Arrivando a Suzuka Max Verstappen lo aveva promesso ad avversari e media sfoderando quella feroce cattiveria agonistica imposta dal post Singapore. La gara di Marina Bay, ma soprattutto il dopo, non gli era andato giù con tutte quelle considerazioni dell’incidenza negativa sulla Red Bull della Direttiva tecnica DT018 e una Ferrari in gran spolvero. “Non vedo l’ora di andare in pista”, aveva detto alla vigilia per ristabilire subito le distanze e zittire chi riteneva lui e il suo team già in disarmo. Come spesso accade in questi casi, quando qualcuno riesce nell’impresa di battere l’alieno tutto l’ambiente ringalluzzisce immaginando scenari da inseguimento vero. L’attesa, in tal senso, era tutta per Suzuka. E questo tracciato ha restituito la verità dei reali valori in campo. L’accoppiata Verstappen-Red Bull ha risposto subito. Max ha annichilito tutti con un ritmo spaziale sia sul giro secco che sul passo gara, come e meglio di quanto ci aveva abituato finora. Con l’aggressività del campione un po’ ferito si è gettato con rabbia sull’asfalto spazzando tutti come una ruspa. E adesso è ad un passo dal terzo titolo mentre il suo team celebra il sesto Mondiale Costruttori di una storia bellissima.

    Sergio Perez inguardabile. Festival di errori per il messicano

    Fare peggio di quanto dimostrato da Sergio Perez oggi in una gara di F1 sarebbe stato difficile per qualunque pilota. Imbarazzante la prestazione del pilota messicano che, dopo Miami, si è via via sciolto come neve al sole fino al black-out di Suzuka. Almeno quattro svarioni tutti concentrati ad inizio Gp, due durante la Safety Car e altrettanti in regime normale di corsa, due penalità. Un incredibile campionario di errori da generare rossore proprio nel giorno in cui il compagno esibisce la miglior performance stagionale per velocità e determinazione. Il ritiro finale è stata la logica conclusione di un disastro sportivo. Difficile trovare scusanti. Il suo crollo fa riflettere perché non sembra legato solo alla prestazione in sé. Può essere scattato qualcosa nella testa di Perez, un nervosismo che sta mandando in frantumi il suo rendimento. Troppa differenza con Verstappen, problemi sulla vettura di cui si lamenta soltanto lui e, soprattutto, notevole propensione all’errore se si considera anche il Gp di Singapore. Probabilmente sono gli effetti psicologici del confronto spietato con Max.

    McLaren forte e solida conferma il gran lavoro svolto sulla monoposto

    Norris secondo, Piastri terzo con l’esordiente pilota australiano che conquista il suo primo podio in carriera. Per la McLaren è stato un weekend adamantino. Lasciando perdere il binomio siderale Red Bull-Verstappen fuori portata per chiunque, la gloriosa scuderia di Woking ha messo in riga tutti gli altri vincendo il Gp della gente normale. Ferrari e Mercedes battute sul campo senza se e senza ma. Le vettura è stata ben bilanciata e assettata sulle pieghe veloci del circuito giapponese. Ciò ha consentito a Norris e Piastri di avere sempre quel margine di prestazione necessario per tenere a distanza i rivali. Il doppio podio certifica definitivamente l’ottimo lavoro tecnico svolto in casa McLaren sulla MCL60. Una macchina che, ad inizio anno, annaspava a fine schieramento si è trasformata con alcune modifiche indovinate in un mezzo così competitivo da stazionare stabilmente nei quartieri alti. Addirittura subito dietro Red Bull. Al team spetta il titolo del miglior recupero dell’anno.

    Alle spalle di Red Bull grande equilibrio tra McLaren, Ferrari e Mercedes

    In questa seconda parte del Mondiale di F1 2023 dietro ai marziani della Red Bull si è ormai formato un gruppo compatto di tre team in lotta più o meno sullo stesso livello di performance tra prove e gara. Si tratta delle nobili decadute Ferrari e McLaren e della nera Mercedes di Hamilton e Russell. Dopo il finale in volata di Singapore anche il Gp del Giappone ha confermato in toto questo trend. Escludendo Max Verstappen che ha passeggiato da solo, la corsa è stata molto avvincente per la lotta scatenatasi dietro di lui tra queste scuderie, che infatti hanno monopolizzato le sei posizioni successive al vincitore. Il loro livello di competitività maturato gara dopo gara ha ormai estromesso l’Aston Martin dalla sfida per la vittoria dei Gp degli “altri”. Dopo l’inizio super brillante da parte di quest’ultima, le tre storiche case automobilistiche si sono riprese la scena. In virtù degli ottimi risultati conquistati soprattutto nella prima parte del Mondiale, Aston rimane comunque saldamente al 4° posto del Mondiale Costruttori occupando la stessa posizione con Alonso nella classifica Piloti. È tuttavia evidente la perdita prestazionale rispetto a Ferrari, McLaren e Mercedes rispetto a diversi mesi fa.

    Gp Giappone F1 2023 - Ordine di Arrivo
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	        Tempo/Gap
    1	33	M. Verstappen 	Red Bull	
    2	4	L. Norris 	McLaren		+ 19"4		
    3	81	O. Piastri 	McLaren		+ 36"5		
    4	16	C. Leclerc 	Ferrari		+ 44"0		
    5	44	L. Hamilton 	Mercedes	+ 49"4		
    6	55	C. Sainz 	Ferrari		+ 50"2		
    7	63	G. Russell 	Mercedes	+ 57"7		
    8	14	F. Alonso 	Aston Martin	+ 74"7		
    9	31	E. Ocon 	Alpine		+ 79"7		
    10	10	P. Gasly 	Alpine		+ 83"2		
    11	40	L. Lawson 	AlphaTauri	+ 1 giro		
    12	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	+ 1 giro		
    13	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 1 giro		
    14	27	N. Hulkenberg 	Haas		+ 1 giro		
    15	20	K. Magnussen 	Haas		+ 1 giro		
    16	23	A. Albon 	Williams	Ritirato
    17	2	L. Sargeant 	Williams	Ritirato
    18	18	L. Stroll 	Aston Martin	Ritirato
    19	11	S. Perez 	Red Bull	Ritirato
    20	77	V. Bottas 	Alfa Romeo	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2023
    1	M. Verstappen	Red Bull	400
    2	S. Perez	Red Bull	223
    3	L. Hamilton	Mercedes	190
    4	F. Alonso	Aston Martin	174
    5	C. Sainz	Ferrari 	150
    6	C. Leclerc	Ferrari 	135
    7	G. Russell	Mercedes	115
    8	L. Norris	McLaren 	115
    9	O. Piastri	McLaren 	57
    10	L. Stroll	Aston Martin	47
    11	P. Gasly	Alpine  	46
    12	E. Ocon 	Alpine  	38
    13	A. Albon	Williams	21
    14	N. Hulkenberg	Haas    	9
    15	V. Bottas	Alfa Romeo	6
    16	G. Zhou 	Alfa Romeo	4
    17	Y. Tsunoda	AlphaTauri	3
    18	K. Magnussen	Haas    	3
    19	L. Lawson	AlphaTauri	2
    20	N. De Vries	AlphaTauri	0
    21	L. Sargeant	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023
    1	Red Bull	623
    2	Mercedes	305
    3	Ferrari 	285
    4	Aston Martin	221
    5	McLaren 	172
    6	Alpine  	84
    7	Williams	21
    8	Haas    	12
    9	Alfa Romeo	10
    10	AlphaTauri	5
    2023 F1 giappone red bull verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]
    Next Article Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.