Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp Messico. Sainz e Ferrari monumentali. E ora il Costruttori è vicino

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi27 Ottobre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Nel Gp del Messico Sainz confeziona una gara e ancora di più un weekend capolavoro suggellando con una vittoria netta e indiscussa la superiorità evidenziata fin dal venerdì. La Ferrari bissa l’affermazione di Austin, manca la doppietta per poco ma ormai sta dimostrando ampiamente di essere ritornata stabilmente in lotta per il successo ad ogni gara. Nel Mondiale Piloti la situazione non cambia di molto. Nel giorno dei massacranti 20″ di penalità inflitti a Verstappen, a Lando Norris sarebbe servita come il pane la vittoria ma il pilota di Mclaren ha iniziato la rimonta troppo tardi sulle Ferrari e il 2° posto serve a recuperare terreno ma fino ad un certo punto.

    Ferrari fortissima anche in Messico. La musica è cambiata ai vertici della F1
    Al Gp del Messico Sainz sfodera una performance da campione assoluto, vince e la Ferrari convince. La straordinaria doppietta di Austin aveva sollevato dubbi sul reale valore della SF-24. “Questa estrema competitività verrà confermata anche sulle piste successive a partire dal Messico oppure è dipesa particolarmente dalle caratteristiche del tracciato texano che si sposa con le peculiarità della monoposto del Cavallino Rampante?”. Era questo il nodo-clou da sciogliere nel post Austin. Bene. A Città del Messico l’interrogativo ha avuto una risposta importante. I progressi della Ferrari sono ormai innegabili.

    Finalmente a Maranello hanno saputo valorizzare al meglio l’ultimo pacchetto di aggiornamenti apportato alla monoposto e i risultati si stanno vedendo con lampante chiarezza. E finalmente, ancora, lo staff tecnico della stessa Ferrari è riuscito a sfornare pezzi nuovi che funzionano. L’evidente conferma, questa, che la politica firmata Vasseur della campagna acquisti mirata di tecnici da altre scuderie sta dando i suoi frutti. Del resto era chiaro che il problema stava proprio lì. Da più di un decennio, ormai, l’andamento delle stagioni Ferrari sembrava una fotocopia dell’anno prima: macchina discreta ma non vincente fin da subito e poi modifiche scarsamente efficaci durante il campionato. Qualcosa non funzionava nel settore tecnico. Occorreva più qualità che adesso sembra esserci e si vede. E intanto Ferrari supera di slancio Red Bull nei Costruttori e si mette a caccia della Mclaren. Il titolo non è un sogno proibito.

    Sainz fa la parte del leone, Leclerc poco brillante e in difficoltà
    Carlos Sainz ha dominato in lungo e in largo il weekend messicano costruendo il suo strepitoso e meritatissimo successo fin dal venerdì. La sua supremazia non è mai stata in discussione. Veloce, costante e determinato, il pilota spagnolo si è anche tolto la soddisfazione di annichilire Verstappen con un sorpasso autorevole e aggressivo alla staccata della prima chicane del lunghissimo rettilineo del tracciato di Città del Messico involandosi verso la vittoria. Con questa manovra, Sainz ha inoltre risposto al durissimo corpo a corpo con Max nello stesso punto al via quando il campione olandese gli aveva strappato di forza la leadership della gara. Carlos ha mostrato i muscoli confermando la sua grande freddezza, lucidità e grinta nei momenti che contano.

    Ed è un peccato che un pilota chiaramente giunto a piena maturazione sul fronte della lotta a tempo pieno per la vittoria e per il Mondiale debba nel 2025 allontanarsi dai piani alti della F1 almeno per un certo periodo approdando alla Williams. A fronte di un Sainz in versione spaziale, Leclerc non è riuscito a replicare Austin soffrendo per tutto il weekend. Stoppato ad inizio gara nell’assalto a Sainz per evitare il surriscaldamento dei freni, non è mai stato in grado di attaccare realmente il team mate subendo anche il ritorno di Norris nel momento in cui ha manifestato una inusuale per lui difficoltà nelle fasi di doppiaggio. La pericolosa sbandata nel curvone finale ha poi completato l’opera con la perdita del 2° posto e con l’unica scarsa soddisfazione del giro più veloce. Un’occasione sprecata per Charles in quello che potrebbe essere stato l’ultimo estremo tentativo di andare all’assalto della leadership di Verstappen nella classifica piloti.

    Mondiale Piloti ancora aperto. Ferrari miglior alleata di Verstappen
    Anche al termine del Gp del Messico si può affermare che Max Verstappen abbia posto un altro importante tassello per la vittoria iridata. A fronte di una Red Bull poco incisiva pure a Città del Messico, il talento olandese ha raccolto il massimo capitalizzando il miglior piazzamento possibile, considerando anche e soprattutto la durissima penalità di 20″ comminatagli dai commissari, divenuti improvvisamente severi con lui.

    Dopo essersele date di santa ragione con il rivale per il titolo Norris è giunto sesto mentre il britannico della Mclaren secondo e gli ha guadagnato 10 punti portandosi a -47. Con 4 gare ancora da disputare il Mondiale resta aperto ma Norris ha bisogno di vittorie per ridurre sensibilmente il gap, soprattutto quando Verstappen vive gare problematiche come quella di oggi. La ritrovata competitività della Ferrari ai massimi livelli può essere il più grande alleato del binomio Verstappen-Red Bull in questo finale di stagione.

    Gp Messico F1 2024 – ORDINE D’ARRIVO DELLA GARA (71 Giri)

     # Pilota 	  Team          Tempo/Gap   
     1 C. Sainz	  Ferrari 	
     2 L. Norris	  McLaren	+4.7
     3 C. Leclerc	  Ferrari	+34.4
     4 L. Hamilton	  Mercedes	+44.8
     5 G. Russell     Mercedes      +48.5
     6 M. Verstappen  Red Bull	+59.6
     7 K. Magnussen   Haas	        +63.6
     8 O. Piastri     McLaren       +64.6
     9 N. Hulkenberg  Haas  	+1 GIRO
    10 P. Gasly       Alpine   	+1 GIRO
    11 L. Stroll      Aston Martin  +1 GIRO
    12 F. Colapinto   Williams      +1 GIRO
    13 E. Ocon        Alpine   	+1 GIRO
    14 V. Bottas	  Kick Sauber   +1 GIRO
    15 G. Zhou        Kick Sauber	+1 GIRO
    16 L. Lawson      RB     	+1 GIRO
    17 S. Perez       Red Bull	+1 GIRO
    18 F. Alonso      Aston Martin  -
    19 A. Albon       Williams      -
    20 Y. Tsunoda     RB            -

    GP MESSICO F1 2024 – VIDEO

    CLASSIFICA PILOTI F1 2024, dopo la gara in Messico
    1	M. Verstappen	Red Bull	362
    2	L. Norris	McLaren 	315
    3	C. Leclerc	Ferrari 	291
    4	O. Piastri	McLaren 	251
    5	C. Sainz	Ferrari 	240
    6	L. Hamilton	Mercedes	189
    7	G. Russell	Mercedes	177
    8	S. Perez	Red Bull	150
    9	F. Alonso	Aston Martin	62
    10	N. Hulkenberg	Haas    	31
    11	L. Stroll	Aston Martin	24
    12	Y. Tsunoda	RB      	22
    13	K. Magnussen	Haas    	14
    14	D. Ricciardo	RB      	12
    15	A. Albon	Williams	12
    16	P. Gasly	Alpine  	9
    17	O. Bearman	Ferrari 	7
    18	F. Colapinto	Williams	5
    19	E. Ocon 	Alpine  	5
    20	L. Lawson	RB      	2
    21	V. Bottas	Kick Sauber	0
    22	G. Zhou 	Kick Sauber	0
    23	L. Sargeant	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2024, dopo la gara in Messico
    1	McLaren 	566
    2	Ferrari  	537
    3	Red Bull	512
    4	Mercedes	366
    5	Aston Martin	86
    6	Haas    	46
    7	RB      	36
    8	Williams	17
    9	Alpine  	14
    10	Kick Sauber	0
    2024 F1 messico norris sainz verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Messico: Verstappen penalizzato di 20″. Ecco perché [ VIDEO ]
    Next Article F1, Gp Messico | Leclerc: “Gara noiosa per me. Contento per il team” [ VIDEO ]
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.