Autore: Andrea Gallazzi

Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

La prima pole position di Lewis Hamilton con la Ferrari è molto importante e ricca di significati. Rappresenta un bel colpaccio per la Scuderia di Maranello e una vera e propria spallata al compagno di squadra! Lewis Hamilton è un numero uno! Alla seconda occasione mette tutti dietro. Lo fa nelle qualifiche valide per lo schieramento di partenza della gara Sprint del Gran Premio della Cina. Lo fa contro ogni pronostico, per quello che la stessa Ferrari definisce “un colpaccio”. Lo fa di misura su Max Verstappen ed Oscar Piastri ma soprattutto rifilando la bellezza oltre due decimi di secondo…

Read More

Il Gran Premio d’Australia 2025 di Formula 1 è stato vinto da Lando Norris, grazie ad una condotta di gara magistrale in condizioni non facili e su una pista bagnata e resa molto insidiosa anche dalla pioggia. Il pilota inglese della McLaren ha sfruttato al meglio la sua partenza dalla pole position e ha saputo tenere a bada, in più di un’occasione, il suo rivale numero uno, ovvero Max Verstappen. Il campione del mondo della Red Bull ha dimostrato, ancora una vola, di essere un campionissimo in grado di fare la differenza con qualsiasi monoposto e in qualunque condizione di…

Read More

La prima qualifica della nuova stagione di Formula 1, per la Scuderia Ferrari, non è stata “felice”. Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono classificati rispettivamente al settimo e all’ottavo posto. Un risultato che lascia parecchio amaro in bocca ai due piloti di Maranello e molti dubbi sulla reale performance di una monoposto, ancora difficile da capire e da mettere a punto. Al di là del mero risultato delle qualifiche che vede le due Ferrari in quarta fila dietro a due McLaren, una Red Bull, una Mercedes, una Racing Bulls e una Williams, in questo articolo vogliamo analizzare alcuni aspetti…

Read More

Stando a quanto raccolto da CircusF1.com, il format Sprint del weekend di gara sarà presto esteso a tutti i Gran Premi in calendario nel Campionato Mondiale di Formula 1. E’ molto probabile che, già dal prossimo anno, i sei attuali appuntamenti con questo format siano raddoppiati, arrivando a 12, per poi passare a 18 nel 2027 e infine per coprire l’intera stagione nel 2028. Il Campionato Mondiale 2025 è appena inziato ma il Circus della Formula 1 guarda già avanti. La conferma di Stefano Domenicali fino al 2029, nel ruolo di Presidente e CEO, mette nelle condizioni lui e il…

Read More

In Formula 1 il team campione del mondo in carica parte sempre con i favori del pronostico. Come potrebbe essere diversamente? E’ così anche quest’anno con la McLaren, prima nella classifica costruttori 2024, indicata da tutti come la favorita al bis iridato. Il team è stato l’unico tra i Top 4 a confermare la coppia di piloti dello scorso anno, mentre Ferrari, Mercedes e Red Bull hanno effettuato un “cambio”. Il team inglese è stato il primo a presentare e a mettere in pista la nuova monoposto, sfidando tutti e dimostrando di non aver giocato in difesa. La MCL39 è…

Read More

Ci proviamo, come ogni anno ci proviamo. Dopo le presentazioni, le analisi delle novità tecniche e i tre giorni di Test F1 sul circuito del Bahrain, proviamo a stilare una classifica dei valori in pista, per questo inizio di stagione. Lo faremo con gli elementi in nostro possesso, avendo valutato soprattutto quanto visto nelle prove in pista ma anche da quanto abbiamo raccolto dagli addetti ai lavori e mettendoci un “pizzico” di esperienza, visto che il mondiale 2025 sarà la nostra 29esima stagione. Ricordiamo che lo scorso anno, la classifica costruttori a fine stagione, era la seguente: McLaren, Ferrari, Red…

Read More

E’ forse ancora un po’ troppo presto per dirlo ma ci sono diversi elementi che potrebbero portare ad un mondiale 2025 di Formula 1 non così equilibrato e combattuto, come forse il finale dello scorso anno ci aveva fatto ipotizzare! Scopriamo insieme il perché in questo nostro articolo. Il Campionato mondiale 2024 di Formula 1 è risultato uno tra i più interessanti e combattuti degli ultimi anni. Il titolo mondiale piloti è andato a Max Verstappen che però, dopo un inizio stagione da autentico dominatore, ha dovuto fare i conti con una seconda parte dell’anno decisamente “difficile”. Sul fronte costruttori,…

Read More

Svelato oggi l’incredibile modello Ferrari SF-24 in scala 1:1 costruito con 562.000 mattoncini LEGO®, un omaggio al design e all’ingegneria italiana. L’evento celebra il lancio del nuovo set LEGO® Technic Ferrari SF-24, un must-have per gli appassionati di motorsport e collezionisti, disponibile da domani, 1° marzo 2025. Il set LEGO Technic Ferrari SF-24 ha debuttato oggi a Milano, ospitato presso lo Spazio San Babila, in Corso Venezia 2. A rendere questo lancio ancora più unico è stata la prima riproduzione in scala 1:1 della Ferrari SF-24, costruita interamente con mattoncini LEGO. La presentazione della Ferrari SF-24 LEGO Technic, scala 1:1…

Read More

La nuova Ferrari SF-25 di Lewis Hamilton e Charles Leclerc “nasconde” un segreto che potrebbe rivelarsi un vantaggio rispetto alla concorrenza. La Scuderia di Maranello ha presentato ufficialmente la nuova Ferrari SF-25 il 18 febbraio scorso, subito dopo l’evento londinese. Il giorno successivo la monoposto è subito scesa in pista per un primo shake down e per alcune riprese (filming day), sul circuito di Fiorano con Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Sia il pilota inglese che il monegasco saranno poi impegnati da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio per i tre giorni di test sul tracciato di Sakhir in Bahrain.…

Read More

Qualcuno in Ferrari ha definito Hamilton “il messia”, come a dire che il team pende già dalla sua parte. E’ questo quanto sostiene Pino Allievi, nella sua rubrica “Gas a tavoletta” su Autosprint. Charles Leclerc è stato definito, sicuramente un po’ troppo prematuramente, come “il predestinato”. Ora c’è chi sostiene che, in Ferrari, qualcuno ha già definito Lewis Hamilton come “il messia”. A scrivere in questi termini è Pino Allievi in un articolo dal titolo “Dentro ai derby in rosso”, sul numero 5 del settimanale Autosprint. Il giornalista, ex Gazzetta dello Sport, ha ripercorso un po’ la storia di celeberrime…

Read More