L’indiscrezione lanciata dalla testata britannica RaceFans è sorprendente: Stefano Domenicali, ex Team Principal Ferrari e attualmente AD di Lamborghini, sarebbe pronto a prendere il posto di Chase Carey come CEO (Chief Executive Officer) della Formula 1 a partire dall’anno prossimo. Lo statunitense aveva assunto il ruolo nel 2017 in seguito al passaggio della F1 sotto il controllo di Liberty Media, e aveva messo in chiaro che il suo obiettivo principale come CEO era gestire il delicato processo di rinnovo del Patto della Concordia. Con l’accordo raggiunto circa un mese fa, Carey sarebbe pronto a farsi da parte. Dal canto suo, Domenicali…
Autore: Davide Leone
Come ormai noto, Sebastian Vettel lascerà la Ferrari al termine della stagione e voci sempre più insistenti danno ormai per fatto il passaggio del 4 volte Campione del Mondo alla Racing Point per il 2021, anno in cui la scuderia di Silverstone diventerà Aston Martin. Entrambi gli attuali piloti del team in rosa, Sergio Pérez e Lance Stroll, hanno un contratto per la prossima stagione, ma per ovvi motivi di parentela (il team è di proprietà di Lawrence, padre del pilota canadese), sembrerebbe scontato che a lasciar posto a Seb debba essere il messicano. D’altronde, lo stesso Checo qualche tempo…
Il ritorno di Nico Hulkenberg per le due gare di Silverstone ha riportato il tedesco sotto i riflettori, dando adito ai rumors che lo vorrebbero di nuovo in griglia, a tempo pieno, nel 2021. Intervistato in un recente podcast di F1 Nation, il #27 ha confermato che la possibilità c’è. Dopo 8 mesi di assenza, Nico è stato chiamato dalla Racing Point per sostituire Checo Pérez, risultato positivo al Covid-19 durante la girandola di tamponi che precede i fine settimana di gara. Dopo un primo weekend di adattamento, nel GP del 70esimo anniversario il tedesco ha dimostrato di che pasta è…
La Ferrari ha sicuramente attirato le attenzioni delle cronache in questo inizio di 2020 per le sue prestazioni deludenti, ma non è di certo l’unico team a passarsela maluccio. Infatti, anche i suoi clienti Alfa Romeo e Haas hanno vissuto un inizio di stagione ben al di sotto delle aspettative, guadagnando solo una manciata di punti a testa (2 e 1 rispettivamente), peraltro ottenuti grazie a fattori esterni più che alla performance delle vetture. A livello prestazionale, fra le due quella più in difficoltà sembrerebbe essere l’Alfa. Il team di Hinwil non è ancora riuscito a portare una vettura in…
La folle gara di Spielberg ha visto solo 11 piloti arrivare al traguardo. L’affidabilità, che tanto preoccupava Toto Wolff durante i test di Barcellona, ha in realtà interessato la maggior parte dei team in griglia, con modalità e problematiche di tipi molto vari. Problemi di motore per Mercedes, Renault e Honda. Lance Stroll, in piena bagarre, ha iniziato improvvisamente a rallentare, gettando alle ortiche la possibilità di un buon risultato per la “Mercedes Rosa”; George Russell, il quale avrebbe potuto addirittura puntare la top-10, ha sofferto di anomalie alla pressione del carburante; in casa Renault, la PU di Daniel Ricciardo…
Quasi non sembra vero dopo questa lunghissima attesa, ma finalmente siamo nella settimana di avvicinamento al Gran Premio d’Austria, primo appuntamento di questa travagliata stagione. Prima dell’inizio delle ostilità, il sito ufficiale della F1, f1.com, ha pubblicato 10 domande scottanti che animeranno i GP, alcune delle quali sorte proprio durante il periodo di lockdown. 1. Come affrontare le nuove norme? Le misure anti-Coronavirus dovute alla necessità di mantenere il distanziamento sociale, con nuove procedure per team e media e tribune vuote, e la disputa di due gare consecutive sullo stesso circuito (per ora Austria e UK) ci restituiranno una F1 decisamente……
Il Budget Cap di un Team di Formula 1 sarà ulteriormente ridotto a 145 milioni di dollari. La conferma da Ross Brawn. Il responsabile sportivo di Liberty Media, Ross Brawn, ha confermato che la F1 ha raggiunto un accordo per una riduzione di $30 milioni del tetto di spesa per i team, inizialmente fissato a $175 milioni. Come già confermato in precedenza da più parti, il nuovo budget cap da $145 milioni entrerà in vigore a partire dalla prossima stagione, nonostante lo slittamento al 2022 dell’introduzione del nuovo regolamento tecnico, e non andrà a colpire determinate voci di spesa, fra cui gli stipendi…
Prima dell’inizio di una nuova stagione di Formula 1 nessuno sa davvero cosa succederà dopo lo spegnimento dei semafori. Il sito ufficiale della F1 propone quindi 10 interessanti domande di cui sapremo la risposta solo a fine stagione! 1: Hamilton batterà i record di Schumacher? Statisticamente parlando, Lewis Hamilton nel 2020 ha l’opportunità di diventare il “GOAT” della Formula 1. Gli mancano “solo” 8 vittorie (è dal 2014 che ne ottiene almeno 10 a stagione) per raggiungere le 91 del Kaiser, e se riuscisse a vincere il Mondiale raggiungerebbe Michael a quota 7 titoli: il britannico ha la concreta possibilità…
L’anno scorso, di questi tempi, si dava la Ferrari come favorita per il Mondiale a seguito dei suoi velocissimi tempi nei test. Dodici mesi dopo, la nuova nata di Maranello, la SF1000, è stata l’unica vettura 2020 a non aver battuto i tempi della sua antenata 2019, né i tempi dei test, né quelli del weekend del GP di Spagna. Appena finito l’ultimo giorno del test-2, è arrivato un comunicato Fia che annunciava la fine delle indagini sulla PU del team di Maranello, che andavano avanti praticamente dalla stagione 2018 e che si erano intensificate dopo le vittorie a Spa…
I Campioni del Mondo festeggiano San Valentino presentando la vettura che potrebbe portarli a vincere il settimo doppio titolo di fila. È stata una presentazione per tappe: prima la nuova livrea, svelata lunedì e caratterizzata dal rosso del nuovo main sponsor Ineos; poi i render, questa mattina alle 9.30 e infine l’evento vero e proprio alle 10.30, con tanto di shakedown. Le prime immagini della nuova nata di Stoccarda lasciano trasparire chiaramente un’erede diretta della W10 ma, eccezion fatta per il muso (dove la W11 mantiene la filosofia del “cape”), alcune differenze si possono comunque notare. In particolare, gli ingressi…