La FIA ha ufficialmente diramato il calendario ufficiale del Campionato Mondiale di Formula 1 del 2015. Il massimo organismo internazionale dell’automobilismo ha reso noto gli appuntamenti del prossimo campionato di F1 da Pechino, dopo una riunione del World Motor Sport Council. La stagione prenderà il via il 15 marzo in Australia, ormai classica tappa iniziale del Circus della Formula 1, e si chiuderà ad Abu Dhabi il 29 novembre. La tappa italiana di Monza è prevista per il 6 settembre. Due le principali novità: la prima è che il Messico tornerà ad ospitare una gara di Formula 1 dal 1992…
Autore: Matteo Ferrera
Dopo l’avvincente Gran Premio d’Ungheria, che ha visto il secondo successo stagionale di Daniel Ricciardo su Red Bull al termine di una lotta al cardiopalma con Fernando Alonso e Lewis Hamilton, per la Formula 1 è tempo di vacanza. Tre settimane di stop in cui alle scuderie sarà vietato anche inviare e-mail di lavoro. Direttamente dalla sua interessante rubrica presente sul sito Minardi.it, l’ex patron dell’omonimo team Gian Carlo Minardi ci offre un’accurata analisi di come i team di F1 affronteranno questa pausa per preparare gli ultimi otto Gran Premi previsti dal calendario. Secondo Minardi ci saranno grandi manovre e…
Dopo il Gran Premio di Gran Bretagna, che ha visto Lewis Hamilton tornare prepotentemente in corsa per il titolo piloti, la Formula 1 sbarca ad Hockenheim per la 61° edizione del Gran Premio di Germania. Lo storico circuito tedesco è un’altra classica del mondiale di F1, anche se nel 2002 il tracciato originario (velocissimo) è stato orrendamente mutilato dal solito Tilke in barba alla tradizione. La Ferrari si prepara alla decima prova del Mondiale di F1 2014 con l’obiettivo di riscattare un GP di Gran Bretagna avaro di soddisfazioni. In questi giorni di preparazione all’evento tedesco la Ferrari ha diramato…
Si avvicina il week-end del GP di Gran Bretagna nella sede storica di Silverstone, una delle classiche del calendario del mondiale di Formula 1. Riguardo al prossimo appuntamento del circus della F1 ha espresso il suo autorevole parere Gian Carlo Minardi, fondatore e patron storico dell’omonima scuderia faentina, direttamente sul sito minardi.it. La scuderia Minardi ha partecipato, senza interruzioni, al campionato di F1 dal 1985 al 2005 disputando ben 340 gran premi e scoprendo numerosi talenti. Secondo Minardi anche questa gara sarà un affare tutto in famiglia tra Nico Rosberg, leader del mondiale, e Lewis Hamilton. A raccogliere le briciole…