Autore: Vincenzo Zurzolo

Vincenzo Zurzolo | Classe 1998 e grande appassionato di scrittura e di F1. Il mio motto è una perla del mio idolo d'infanzia, Iceman: "Leave me alone, I know what I'm doing".

Si apre ufficialmente il secondo week-end stagionale del mondiale di Formula 1, di scena in Arabia Saudita sul circuito di Jeddah. Nel velocissimo circuito cittadino arabo, nella prima sessione di prove libere svetta ancora una volta la Red Bull campione del mondo: Max Verstappen è il più veloce di tutti in 1:29.617, oltre quattro decimi più veloce del compagno di squadra Sergio Perez. Nello specifico, il lavoro del team dominatore della prima gara in Bahrain si è focalizzato esclusivamente sulla simulazione di qualifica. Un po’ come quello dell’Aston Martin, che con Fernando Alonso e Lance Stroll chiude subito alle spalle dei primi due, lanciando un’altra candidatura pesante dopo l’exploit dell’esordio. Quinta e sesta le due Mercedes di…

Read More

Prima gara e, di conseguenza, primi giudizi del neonato mondiale 2023 di Formula 1. Nella notte del Bahrain, sono emerse tante prime verità sul reale livello dei team. A cominciare dal dominio totale della Red Bull e di Max Verstappen, che lancia da subito una pesante candidatura per il terzo titolo consecutivo. Ma, soprattutto, la perenne fragilità di una Ferrari che torna con i piedi per terra, battuta dall’affidabilità, il degrado gomme e anche dall’Aston Martin. Scopriamo, dunque, i giudizi di questo primo appuntamento stagionale. VOTO 10 A VERSTAPPEN E RED BULL, PADRONI DEL MONDO I test lasciavano intuire qualcosa, le prove libere qualcosa in più, le…

Read More

Su il sipario: inizia ufficialmente il mondiale di Formula 1. E lo fa con le prime qualifiche dell’anno, nella suggestiva cornice di Sakhir, circuito nel bel mezzo del deserto del Bahrain. E nella prima notte ad alta intensità del 2023 si riparte come avevamo terminato, con Max Verstappen davanti a tutti. Il campione del mondo firma la pole position in 1:29.708, davanti al compagno di squadra Sergio Perez: Red Bull semplicemente superiore, ma non di molto. Sì, perché la Ferrari c’è: Charles Leclerc e Carlos Sainz artigliano la seconda fila, dimostrando competitività e velocità. Da annotare come il monegasco abbia rinunciato a fare il secondo tentativo per salvaguardare un set di gomme rosse in più.…

Read More

Si apre finalmente il sipario sulla stagione di Formula 1. Seppur non ancora in maniera ufficiale, ma con il primo giorno di test sul circuito di Sakhir, in Bahrain. La prima delle tre (e uniche) giornate di prove in vista dell’inizio del nuovo mondiale, fissato per il prossimo week-end. E dai primi chilometri, sembra di essere rimasti nel 2022: infatti, il più veloce di tutti è stato Max Verstappen, con il tempo di 1:32.837. Per il due volte campione del mondo una giornata da circa 150 giri, in cui ha portato a termine il programma in maniera devastante: nessun intoppo, velocità immediata, ma soprattutto quella costanza…

Read More

Una presentazione vecchio stile, ricolma di emozioni e adrenalina. Così la Ferrari ha mostrato al mondo per la prima volta la SF-23, la vettura che scenderà in pista nel nuovo campionato del mondo di Formula 1. Un evento completamente diverso rispetto alla presentazione hollywoodiana della Red Bull, che ha preferito volare a New York per svelare la propria monoposto. Il Team di Maranello, invece, ha scelto di fare tutto in casa, incendiando gli animi dei tifosi della Rossa presenti in massa sulle tribune di Fiorano. La nuova SF-23, per la sorpresa di tutti, ha già fatto il suo (breve) esordio in pista, prima con Charles Leclerc e poi con Carlos Sainz, che hanno già…

Read More

L’Alpine chiude il mondiale costruttori al quarto posto e raggiunge il suo obiettivo: finale amaro per Fernando Alonso, costretto all’ennesimo ritiro Tutto come da copione, senza alcuna sorpresa: l’Alpine chiude la stagione al quarto posto nella classifica del mondiale costruttori. Un risultato meritato, ma che ha avuto bisogno dell’ultima gara ad Abu Dhabi per essere certificato. Decisivo, in tal senso, il settimo posto di Esteban Ocon, che ha reso inutile la sesta posizione di Lando Norris e la nona di Daniel Ricciardo. Si chiude, invece, in maniera triste la parentesi di Fernando Alonso con la scuderia francese, costretto all’ennesimo ritiro della sua stagione. Un modo amaro di salutare la…

Read More

In un ambiente da ultimo giorno di scuola, la Formula 1 si appresta a vivere l’appuntamento conclusivo della stagione, sul circuito di Abu Dhabi. Il programma, come di consueto, si è aperto con la prima sessione di prove libere; un’occasione per vedere all’opera diversi giovani piloti, oltre a qualche vecchia conoscenza. Ma, soprattutto, una conferma dell’ottimo lavoro della Mercedes: infatti, i due alfieri delle Frecce d’Argento hanno monopolizzato i primi due posti della classifica, con Lewis Hamilton davanti a George Russell: 1:26.633 il tempo del sette volte campione del mondo, circa 2 decimi più veloce del compagno di squadra. Poco distante da loro la Ferrari di Charles Leclerc, che si piazza davanti al rivale…

Read More

La gara di Interlagos può dare all’Alpine l’ipoteca sul quarto posto nel mondiale costruttori: il risultato finale supera le frizioni tra Ocon e Alonso In una delle gare più belle dell’anno, anche l’Alpine si ritaglia un ruolo da protagonista assoluta. Il Gran Premio del Brasile, penultimo atto del mondiale di Formula 1, può dare una seria ipoteca al quarto posto dei transalpini nel mondiale costruttori. Frutto del quinto posto leggendario di Fernando Alonso e dell’ottavo di Esteban Ocon, che approfittano così del doppio ritiro della McLaren. Un risultato non scontato, soprattutto in virtù del mezzo disastro della Sprint, dove i due piloti hanno dato vita a un…

Read More

Come di consueto, la pioggia mescola le carte e regala una sessione di qualifiche ad alto tasso di intensità. Uno spettacolo che consegna il Gran Premio del Brasile già alla storia: la Haas coglie la sua prima storica pole position, grazie a un fenomenale Kevin Magnussen. Il danese approfitta delle condizioni umide della terza sessione, e coglie l’attimo nell’unico tentativo disputato con gomme morbide. Alle sue spalle partirà Max Verstappen, davanti a George Russell; l’inglese della Mercedes provoca la bandiera rossa decisiva nel Q3, che di fatto chiude le qualifiche nel momento dell’arrivo della pioggia. Quarto Lando Norris, davanti alla prima Ferrari di Carlos Sainz. La Rossa si rende protagonista di un’altra…

Read More

Anche in Messico l’Alpine deve fare i conti con i problemi di affidabilità: vittima, tanto per cambiare, lo sfortunato Fernando Alonso, mentre Ocon salva il salvabile Nonostante la stagione stia ormai volgendo al termine, l’Alpine continua a fare i conti con i soliti problemi di affidabilità. Anche nel Gran Premio del Messico, terz’ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1, la scuderia francese ha dovuto far fronte all’ennesima rottura. E, ancora una volta, la vittima è sempre la stessa: Fernando Alonso. Lo spagnolo, infatti, ha dovuto dire addio anzitempo alla corsa, a causa del guasto che ha messo fine alla sua gara. Un nuovo contrattempo,…

Read More