Anche sul circuito di Shanghai va in scena un vero e proprio dominio della McLaren, che con Oscar Piastri e Lando Norris firma una comoda doppietta in carrozza, dimostrando una superiorità imbarazzante sulla concorrenza. Altro weekend solido per George Russell, al secondo podio consecutivo, e per Max Verstappen, 4° con una Red Bull improponibile. La Ferrari, invece, dopo l’exploit nella Sprint con la prima vittoria di Lewis Hamilton, esce con le ossa rotte dalla gara: Leclerc e Hamilton chiudono al 5° e 6° posto, tra problemi di carico per un’ala rotta dal monegasco al via e una competitività lontana anni luce. Grandissima reazione della Haas, che piazza Ocon e Bearman a punti. Ancora bocciato Sainz, mentre per Lawson sembrano già scorrere i titoli di…
Autore: Vincenzo Zurzolo
Primo appuntamento stagionale per la Formula 1 con la Sprint Qualifying, determinante per decidere la griglia di partenza della Sprint Race del Gran Premio di Cina, seconda tappa del mondiale 2025. E questa è l’occasione giusta per dire, per la prima volta dal suo arrivo in rosso, It’s Hammer Time! Lewis Hamilton, infatti, conquista la pole position, firmando il tempo di 1:30.849, peraltro nuovo record della pista. Distante appena 18 millesimi Max Verstappen, davanti alla prima McLaren di Oscar Piastri, anch’egli distante meno di un decimo. Solo 4° Charles Leclerc, distante 2 decimi dal compagno di squadra. Ancora peggio Lando Norris, 6° e vittima di una strategia errata del suo muretto, che manda in pista i suoi per…
Il Gran Premio d’Australia, prima tappa del nuovo mondiale di Formula 1, ha segnato il debutto ufficiale di Lewis Hamilton alla guida della Ferrari. Un fine settimana da dimenticare per il sette volte campione del mondo, chiuso con un mediocre 10° posto al traguardo e al termine di una corsa complicatissima, contraddistinta da una vettura mediocre e da scelte strategiche discutibili del muretto rosso. Questo risultato fa il palio con una qualifica chiusa, sì, all’8° posto, ma a pochi centesimi di distacco da Charles Leclerc. In sostanza, quello con il team di Maranello è stato l’esordio peggiore per il britannico alla guida di una nuova…
Se da una parte l’Italia del motorsport si è risvegliata con una gara da incubo della Ferrari in Australia, teatro del primo appuntamento stagionale del nuovo mondiale di Formula 1, dall’altra ha potuto assistere al debutto magistrale di Andrea Kimi Antonelli al volante della Mercedes. Il pilota bolognese, infatti, si è reso protagonista di una grande rimonta, dal 16° al 4° posto finale, ripristinato dalla FIA dopo l’iniziale penalizzazione per unsafe release che aveva avvantaggiato Alex Albon. Un risultato ben oltre le aspettative, dunque, che aumenta le già elevate speranze degli appassionati italiani nei confronti del classe 2006. Maturità e lucidità: l’esordio di Antonelli è da incorniciare La…
Finalmente si alza il sipario sul nuovo mondiale di Formula 1, che apre le danze sul circuito di Melbourne. In condizioni estremamente variabili, a fare la voce grossa è la McLaren con Lando Norris, autentico mattatore della prima gara stagionale. L’inglese si mette alle spalle un monumentale Max Verstappen, onnipresente contro ogni debolezza della sua Red Bull. Completa il podio un ottimo George Russell, davanti alla nuova stella del motorsport italiano, Andrea Kimi Antonelli, che dal 16° posto in griglia piazza la rimonta da urlo fino al 4° posto. La vera delusione del weekend è la Ferrari, relegata ai margini della zona punti al culmine di una gara (e…
La Formula 1 si prepara a riaprire i battenti per il 2025, con la prima tappa del nuovo mondiale in programma in Australia, sul circuito di Albert Park a Melbourne, dove le nuove vetture correranno domenica 16 marzo. Tra le novità di questa nuova stagione, la più piacevole per i colori italiani è il ritorno di un pilota nostrano in griglia: si tratta di Andrea Kimi Antonelli, chiamato a raccogliere la pesantissima eredità di Lewis Hamilton in Mercedes. L’obiettivo nell’immediato sarà quello di approcciare nel migliore dei modi alla categoria automobilistica più importante al mondo, mentre sul medio-lungo periodo il sogno sarà, inevitabilmente, quello di inseguire una corona iridata…
Va in archivio la seconda giornata di test della Formula 1, sul circuito di Sakhir in Bahrain. A prendersi la scena è la Williams, che si piazza davanti a tutti con Carlos Sainz. Il pilota spagnolo fa registrare il miglior tempo in 1:29.248, una manciata di centesimi più veloce delle due Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, a completare il podio virtuale di questa giornata di prove. Dalla SF-25, anche oggi, sono arrivate risposte contraddittorie: solida e costante al mattino con il sette volte campione del mondo, incostante e di difficile lettura al pomeriggio con il monegasco, soprattutto nella simulazione di Gran Premio, dove ha accusato distacchi abissali dalla McLaren di Lando Norris. Il team campione…
L’attesa è finalmente giunta al termine: la Formula 1 riapre i battenti con i test in Bahrain, sul circuito di Sakhir. La prima giornata, conclusa con un’ora di ritardo rispetto al programma, in virtù di un blackout che ha tenuto al buio i box e il circuito per diversi minuti, ha già offerto alcune sensazioni di massima. A partire dalle gerarchie in vetta alla classifica: davanti a tutti si piazza Lando Norris, che con la sua McLaren ha firmato il giro più veloce di giornata in 1:30.430. Il pilota inglese ha messo in mostra da subito una grande solidità sul ritmo, con tempi costanti in simulazione di long run (senza però…
La stagione di Formula 1 ormai alle porte si preannuncia come una delle più incerte degli ultimi anni, con ben 4 scuderie pronte a giocarsi il titolo mondiale. Tra queste ci sarà, indubbiamente, la McLaren, tornata sul tetto del mondo dopo 16 anni, con la conquista del campionato costruttori. E sulla scia di quel trionfo, il team di Woking partirà con i favori del pronostico anche per il 2025, quantomeno per riconfermarsi campione tra i team. Più incerto, invece, il discorso per quanto riguarda il titolo piloti, dove molto dipenderà dal rendimento di Lando Norris, fin troppo altalenante nella scorsa stagione. Norris e la…
Una delle novità più piacevoli per i tifosi italiani nell’imminente stagione di Formula 1 sarà il ritorno di un pilota del Belpaese in griglia: si tratta di Andrea Kimi Antonelli, chiamato a raccogliere la pesantissima eredità di Lewis Hamilton al volante della Mercedes. Un compito assai arduo, ma per cui il team anglo-tedesco ha seguito una tabella di marcia minuziosa e attenta ai particolari, per permettere al giovane pilota classe 2006 di conoscere a fondo la squadra e avvicinarsi al meglio al suo esordio da pilota ufficiale, fissato per i test in Bahrain che scatteranno il 26 febbraio. Da Spielberg ad Abu Dhabi: le prime volte di…