Il rinnovo di Yuki Tsunoda con l’AlphaTauri può spingere Pierre Gasly verso l’Alpine, alla ricerca del sostituto di Fernando Alonso per la prossima stagione Proseguono i lavori delle scuderie in vista della prossima stagione di Formula 1, in attesa di tornare in pista a Singapore. I team sono impegnati nella ricerca dei piloti per il mondiale 2023, con tanti sedili ancora in bilico. Ma intanto, alcuni tasselli iniziano anche a sistemarsi, soprattutto in AlphaTauri; infatti, la scuderia di Faenza ha ufficializzato la permanenza di Yuki Tsunoda anche per la prossima stagione. Un chiaro segnale di continuità e fiducia verso il classe 2000, nonostante una stagione…
Autore: Vincenzo Zurzolo
La striscia positiva dell’Alpine prosegue anche nel Gp d’Olanda: la scuderia francese porta a casa altri punti preziosi e aumenta il divario sulla McLaren per il quarto posto nel Mondiale Costruttori Il tour de force della Formula 1 si accinge a vivere l’ultima tappa di un trittico infernale, che vedrà i piloti di scena sullo storico circuito di Monza, teatro del Gp d’Italia. Ma prima di proiettarci sull’appuntamento italiano, occorre ritornare a quanto successo nel Gp d’Olanda. Anche a Zandvoort, infatti, è arrivata l’ennesima conferma dell’Alpine come quarta forza del Mondiale, grazie al solito apporto di Fernando Alonso e Esteban Ocon, capaci di ampliare il vantaggio sulla McLaren in classifica. Un altro…
La seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Olanda, sul circuito di Zandvoort, vanno in archivio con una “doppietta” Ferrari. Infatti, la scuderia di Maranello chiude davanti a tutti con Charles Leclerc e Carlos Sainz divisi da soli 4 millesimi. I due piloti della Rossa hanno messo in mostra un buon passo in tutte le condizioni, candidandosi al ruolo di favoriti per il week-end olandese. Si conferma ad ottimi livelli, rispetto alla mattina, anche la Mercedes: terzo, infatti, chiude Lewis Hamilton, a pochi millesimi dai due ferraristi, appena davanti al compagno di squadra George Russell. Ancora in ombra, invece, la Red Bull: Max Verstappen è solo ottavo, a 7 decimi dalla vetta, mentre Sergio Perez è…
L’Alpine porta a casa un ottimo risultato dal Gran Premio del Belgio, che gli permette di allungare in classifica sulla McLaren: protagonista assoluto uno scatenato Fernando Alonso La Formula 1 riparte dal Belgio con una gara frizzante e ricca di colpi di scena: tra rimonte strepitose, brusche frenate e errori gravi, Spa ha regalato, ancora una volta, un grande spettacolo. A cui si è iscritta, con pieno merito, l’Alpine, ormai a tutti gli effetti la quarta forza di questo mondiale. La scuderia francese riprende in Belgio il discorso che aveva lasciato in sospeso in Ungheria, mostrando miglioramenti costanti e concreti. Un passo deciso verso il…
Dopo la pausa estiva i motori delle vetture di Formula 1 tornano a rombare, sul suggestivo circuito di Spa-Francorchamps, teatro del Gran Premio del Belgio. Nella seconda sessione di prove libere il più veloce è Max Verstappen: il campione del mondo con la sua Red Bull ha stampato un gran 1:45.507, quasi 9 decimi più veloce di Charles Leclerc. Il monegasco, che con la sua Ferrari partirà dal fondo della griglia al pari del rivale olandese, sembra in difficoltà sulla simulazione di qualifica, ma mostra segnali molto incoraggianti sul passo gara, dove registra tempi anche più veloci del suo avversario. Molto bene Lando Norris, terzo con la sua McLaren davanti al sorprendente Lance Stroll, quarto con l’Aston Martin. Solo…
L’Alpine porta a casa altri punti importanti dal Gp d’Ungheria, nonostante una gara condizionata da un errore strategico. E adesso, la battaglia con la McLaren per il quarto posto nel mondiale costruttori si fa infuocata Mentre davanti la situazione sembra essersi ormai definita, grazie all’ennesima vittoria della Red Bull di Max Verstappen, a centro gruppo le cose si fanno sempre più interessanti. Merito, soprattutto, dell’accesissima lotta tra Alpine e McLaren per il quarto posto nel mondiale costruttori. Un duello che si è arricchito di un altro capitolo nel Gp d’Ungheria, ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Un fine settimana che, di fatto, non ha cambiato nulla nelle…
Incertezza, equilibrio e grande spettacolo: sono questi gli ingredienti delle qualifiche del Gp d’Ungheria, in scena sul circuito dell’Hungaroring. La pioggia delle FP3 rimescola le carte, e regala un incredibile colpo di scena: la Mercedes torna in pole position. Merito di un incredibile George Russell, protagonista di un giro strepitoso nell’ultimo tentativo: 1:17.377 il crono che vale al britannico la partenza al palo. Beffato di un nulla Carlos Sainz, che si ferma a 44 millesimi dall’inglese, e si mette davanti a Charles Leclerc. La nota positiva per la Rossa, però, è il disastro in casa Red Bull: Max Verstappen partirà decimo, tradito da un problema al motore sul più bello, mentre Sergio Perez fa ancora peggio e non…
A Le Castellet si concretizza il sorpasso dell’Alpine sulla McLaren: la scuderia francese è ora quarta nel mondiale costruttori, grazie anche a un Fernando Alonso sempre più nella leggenda Con il Gran Premio di Francia, disputato sul circuito di Le Castellet, il mondiale di Formula 1 è entrato ufficialmente nella sua seconda metà. Un appuntamento che, oltre agli importanti risvolti in testa alla classifica, ha sancito anche un sorpasso: quello dell’Alpine sulla McLaren. La scuderia francese, infatti, dopo l’ottimo risultato al Paul Ricard, ha artigliato il quarto posto nel mondiale costruttori, ai danni proprio del Team di Woking. Il tutto grazie alla solita corsa di sostanza di…
Ancora una volta, le qualifiche regalano grande spettacolo in Formula 1. Sul circuito di Le Castellet, teatro del Gran Premio di Francia, ad assicurarsi la pole position è la Ferrari di Charles Leclerc. Il monegasco domina la sessione, sfruttando anche l’ottimo lavoro del muretto e, soprattutto, di Carlos Sainz: lo spagnolo, infatti, anche in virtù della penalizzazione che lo costringerà a partire dal fondo della griglia, è decisivo con la scia nel Q3, strategia ottimale per battere la concorrenza della Red Bull. Max Verstappen e Sergio Perez, infatti, si piazzano rispettivamente secondo e terzo, pronti a dare battaglia in gara. Buona seconda fila per Lewis Hamilton, davanti al sorprendente Lando Norris e a un deludente George Russell.…
L’Alpine conferma il grande momento di forma e ottiene un altro risultato positivo anche a Spielberg: Esteban Ocon e un fenomenale Fernando Alonso trascinano il team al quarto posto nel mondiale costruttori La frizzante gara di Spielberg, teatro del Gran Premio d’Austria, undicesimo appuntamento del mondiale di Formula 1, ha regalato numerosi spunti su cui riflettere. Tra gli altri, spicca l’ennesima conferma dell’Alpine su livelli di assoluto rilievo. Infatti, il team francese ha colto un altro bottino di punti interessante, grazie al quinto posto di Esteban Ocon e al decimo dell’eterno Fernando Alonso, protagonista di una gara strepitosa. Un risultato che porta la scuderia di Enstone al quarto posto nel…