Autore: Rosario Giuliana

Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student, F1 Tech Blogger, Designer.

La Ferrari SF21 sembra mettersi in risalto fra le curve del circuito di Imola, con una monoposto apparsa davvero più competitiva rispetto alla macchina vista tre settimane fa in Bahrain. Sull’autodromo dedicato a Enzo e Dino Ferrari, la monoposto di Leclerc e Sainz è stata equipaggiata con delle soluzioni tecniche diverse rispetto alla versione di Sakhir, con il debutto della preannunciata modifica al fondo, e l’aggiunta di vari accorgimenti di natura aerodinamica per adattare la SF21 alla pista Imolese. Il circuito di Imola, dopo il ritorno nel calendario nello scorso anno, non è più una pista da scoprire per le…

Read More

La stagione 2021 di Formula 1 è un anno di passaggio per la Scuderia Ferrari: da una parte le possibilità di lottare per il vertice sono pressoché nulle, dall’altra incombe la rivoluzione tecnica per la stagione 2022. Il 2021 contiene dunque svariate sfaccettature, in quanto rappresenta la rinascita della Scuderia italiana dopo un anno buio come il 2020, ma al contempo, lo sviluppo dell’attuale SF21 potrebbe subire un evidente taglio da inizio estate, per poter proiettare tutte le risorse tecniche alla realizzazione del progetto della monoposto 2022. La Ferrari SF21 ha dimostrato di aver migliorato quasi ogni aspetto della vecchia…

Read More

Dai dati che sono emersi dopo i test prestagionali e la prima gara in Bahrain, la Red Bull RB16B è risultata essere la monoposto migliore del lotto in ogni condizione, malgrado la vittoria finale sia sfuggita di un soffio in favore della Mercedes. La freccia nera di Brackley, pur essendo la macchina da battere, in Bahrain è risultata essere oggettivamente inferiore alla Red Bull RB16B. I nuovi regolamenti aerodinamici 2021, che hanno limitato il contributo deportante di fondo piatto e diffusore, pare abbiano inciso maggiormente nel bilanciamento della Mercedes W12, rispetto alla rivale Red Bull. L’instabilità al posteriore riscontrata da…

Read More

La Ferrari SF21 vista al primo Gran Premio della stagione in Bahrain si è dimostrata complessivamente la quarta forza del mondiale, a ridosso della McLaren-Mercedes. Dopo aver archiviato la prima gara stagione, è possibile effettuare un raffronto tecnico più diretto e preciso fra il progetto SF21 e la macchina dell’anno scorso. In primo luogo, appare evidente che, quanto abbiamo visto nei test, è stato confermato nell’arco del week end di Sakhir, con una Ferrari SF21 che è migliorata rispetto alla disastrosa SF1000 sia in termini di potenza, che di efficienza aerodinamica. A conferma di ciò vi sono i dati delle…

Read More

La nostra Analisi Tecnica del nuovo fondo piatto estremo visto sulla nuova Aston Martin AMR21 al Gran Premio del Bahrain F1 2021. Per la prima gara in Bahrain,  le principali modifiche aerodinamiche hanno riguardato il fondo piatto, elemento del quale le nuove regole aerodinamiche 2021 hanno limitato il contributo alla downforce del posteriore. Fra le scuderie che hanno rivisto il fondo piatto, spicca la verde Aston Marti AMR21, la quale ha fatto debuttare nelle prove libere un nuova specifica, molto complessa nel layout e interessante da analizzare. Il nuovo fondo, giunto alla terza specifica dopo lo shakedown, e la versione…

Read More

La Ferrari vista nei tre giorni di test del Bahrain è sicuramente un passo avanti rispetto alla disastrosa SF1000 dell’anno scorso. I dati dei test pare abbiano confermato la correlazione fra la pista e quanto svolto nello sviluppo della vettura nella sede di Maranello. La SF 21, come già visto dopo la presentazione, rappresenta una chiara evoluzione del concetto SF1000 della passata stagione, anche per via dei congelamenti imposti dalla Federazione sulle vetture 2021. Sulla nuova macchina di Leclerc e Sainz si sono viste diverse novità di carattere aerodinamico, e la conferma definitiva che i gettoni sono stati spesi per…

Read More

È stata finalmente svelata la SF21, vettura con la quale Ferrari prenderà parte al campionato del mondo di F1 per la stagione 2021. La nuova monoposto del cavallino rampante non entrerà nella storia delle macchine rosse vincenti, ma ha tuttavia il compito di riportare in posizioni più nobili la scuderia di Maranello dopo il disastroso anno 2020. FERRARI SF21 – IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE I tecnici capitanati da Mattia Binotto si sono resi conto, intorno a giugno dello scorso anno, che anche la stagione 2021 non avrebbe garantito alla scuderia di lottare per il titolo mondiale: i vari congelamenti alle…

Read More

Aston Martin ha presentato finalmente la nuova AMR21, vettura con la quale prenderà parte al campionato del mondo di F1, attraverso una monoposto verde scuro, colore del marchio Aston Martin, donando un tocco di British al nuovo team di Lawrance Stroll. Dal punto di vista tecnico la nuova AMR21 pare non temere occhi indiscreti, avendo pubblicato diversi scatti fotografici della nuova monoposto dai quali è possibile trarre spunti di analisi e di riflessione su quella che sarà la monoposto che vedremo in pista in Bahrain. UN NUOVO COPYGATE? Dopo il caso copygate dello scorso anno, il rischio di riavere nuovamente…

Read More

Tramite dei render online la Mercedes ha rivelato la tanto attesa W12, monoposto chiamata a ripetere il dominio mostrato negli ultimi 6 anni, e che sin da subito ha impressionato per quanto sia stretta al posteriore. La vettura 2021 di Hamilton e Bottas si candida ancora una volta al probabile ruolo di conquistatrice di entrambi i titoli mondiali, con la possibilità di battere ogni record in F1:  La scuderia di Brackley, tramite le immagini della nuova W12 presentata online in uno sfondo “dark”, in linea con la livrea nera della monoposto (seppur torni un po’ il grigio Mercedes al posteriore),…

Read More

Sulla nuova Red Bull RB16B una nuova scatola del cambio, progettata per modificare la sospensione posteriore. La scuderia di Milton Keynes ha tolto i veli alla RB16B, vettura prederà parte al campionato del mondo di F1 2021. La Red Bull RB16B visivamente non pare discostarsi per nulla dalla vettura dello scorso anno, ovvero la RB16. Il nome dato al progetto fornisce già indizi eloquenti su quanto di diretta provenienza vi sia sulla monoposto 2021 da quella 2020. A livello visivo si intuisce come vi siano degli affinamenti generali in ogni componente della vettura, che ne fanno una sorta di perfezionamento…

Read More